• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Documenti e Modulistica
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici provinciali
    • Associazionismo
  • Amministrazione
    • Assemblea del Lodigiano
    • Statuto e Regolamenti
    • Il Presidente
    • Consiglio Provinciale
      • Convocazioni Consiglio
    • Assemblea dei sindaci
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere la Provincia di Lodi
    • Ufficio d’Ambito Lodi
      • Albo Pretorio – Ufficio d’Ambito Lodi
      • Modalità di pagamento Diritti Diversi
      • Amministrazione trasparente – Ufficio d’ambito Lodi
      • Statuto e Regolamenti
      • Conferenza dei comuni
      • Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
      • Il piano d’ambito e la tariffa
      • Il gestore
      • Privacy
    • Associazioni di volontariato
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
  • Gli Uffici
    • Associazionismo
    • Organigramma – Funzionigramma – Organigramma funzioni territoriali
    • Turismo
    • Ufficio Legale, Contenziosi, Assicurazioni
    • URP
    • Segreteria Generale – Presidenza
    • Polizia Locale
      • Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. 26/93 art. 48 comma 5 e L.R. 31/2008 art. 148) della Provincia di Lodi.
    • Consigliera di Parità
      • EVENTI Consigliera di parità
    • Costruzione e gestione delle strade provinciali
      • Monitoraggio del traffico
      • Concessioni stradali
      • Trasporti eccezionali
      • Sponsorizzazione rotatorie
      • Espropri
    • Tutela e valorizzazione dell’ambiente
      • Acqua , aria ed energia
        • Autorizzazione emissione in atmosfera
          • Attività in regime ordinario ai sensi dell’art. 269 D. Lgs. 152/06
          • Rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi dell’ ex DPR n. 203/1988
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 1 D. Lgs. 152/06)
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 2 D. Lgs. 152/06)
        • Autorizzazione allo scarico ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.
        • Pozzi, derivazioni acque superficiali e sotterranee
        • Autorizzazione alle linee elettriche
        • Produzione di energia
          • Impianti fotovoltaici
          • Combustione biomasse
          • Impianti di biogas
          • Idroelettrico
        • Impianti termici
        • Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
      • SILVIA
      • Verifiche di VIA
      • Rifiuti, attività estrattive, AIA
        • Criteri localizzativi degli impianti di trattamento dei rifiuti
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura semplificata
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura ordinaria
        • Verifiche di assoggettabilità a V.I.A. – Impianti di trattamento rifiuti
        • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
        • Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati
        • Attività estrattive di cava
      • Elenco attività IPPC/AIA
        • AIA Allevamenti
          • Abba Ambrogio – Orio Litta
          • Caccialanza Fausto – Somaglia
          • Canova – Maccastorna
          • Chiappini Bortolo – Ossago Lodigiano
          • Corru Paolo – Mairago
          • Corte Etrusca – Maccastorna
          • Daghetti Luigi e Giacomo – San Rocco al Porto
          • F.lli Belloni – Borgo San Giovanni
          • Mazzari Raffaele – San Rocco al Porto
          • Monasterolo – Corte Palasio
          • Ramelli Giacinto e Giuseppe – Castelgerundo
          • Salvaderi Sofia – Maleo
          • Tormo di Bianchi Gino e Cicorella Gianfranco – Lodi
          • Tosi Enrico e Antonio – Guardamiglio
        • AIA Industrie
          • Archimica S.p.a. – Lodi
        • AIA Rifiuti
          • Biomar srl (Bioline Chemicals srl) – Tavazzano con Villavesco
          • Biomet srl – San Rocco al Porto
          • Eal Compost srl – Terranova dei Passerini
          • Puli-eco srl – Ospedaletto Lodigiano
      • Emissioni EP Produzione
      • Emissioni Sorgenia
        • Anno 2011
        • Anno 2012
        • Anno 2013
        • Anno 2014
        • Anno 2015
        • Anno 2016
        • Anno 2017
        • Anno 2018
        • Anno 2019
        • Anno 2020
        • Anno 2021
      • Impianti termici
      • Albo concessioni
    • Pianificazione territoriale e provinciale
      • PTCP Vigente
    • Protezione civile
      • Elezioni Direttivo CCV Lodi presso la sala ex chiesetta della Provincia di Lodi
    • Edilizia
      • Gestione palestre provinciali
      • Procedure Negoziate
    • Politiche del lavoro
      • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2020
      • Centro per l’Impiego di Lodi – Contatti
      • ASSISTENZA COB ON LINE
      • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2021
      • Collocamento Mirato Disabili
      • Decreto Direttoriale n. 847 del 18 novembre 2019 – Sospensione entrata in vigore dei nuovi standard
      • DID E PATTO DI SERVIZIO ON LINE
      • DOTE IMPRESA
      • ELENCO AVVIATI CHIAMATA SUI PRESENTI DEL 26/11/2019 – ASST DI LODI
      • MODELLO ATTIVAZIONE SERVIZIO MATCHING
      • PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
      • Trasmissione nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa
      • Accesso al Portale Sintesi
    • Istruzione e Formazione
      • Aggiornamento del Piano di organizzazione della rete per le istituzioni scolastiche per l’a.s. 2020/2021 – DGR 2595 del 9/12/2019
      • Anno Scolastico 2021/22 documentazione e delibere regionali 
      • Offerta Centri di Formazione Professionale – corsi triennali in uscita dalla terza media – a.s. 2020-2021
      • Orientamento post diploma
      • Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2020/21
      • Programmazione dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2021-22 – D.P. n. 98 del 6.11.2020
      • Programmazione della rete scolastica provinciale a.s. 2021-22
      • Piano provinciale dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2020/21
    • Cultura
      • Viaggio nel Lodigiano con le foto di Gabriele Basilico
    • Centrale Unica Committenza
    • Ragioneria – Tributi – Economato
    • Ufficio Trasporti
      • Autoscuole
        • Esami insegnanti/istruttori scuola guida
      • Centri di revisione
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto merci in conto terzi
      • Trasporto merci in conto proprio
      • Studi di consulenza / agenzie di pratiche auto
      • Noleggio con conducente
      • Noleggio di autobus con conducente R.R. 6/2014
      • Navigazione
      • Mobilità e sicurezza
      • Mobilità ciclabile
      • Modulistica
      • Pubblicazioni
      • Eventi
    • Documenti e modulistica
      • Modulistica – Accesso civico
      • Modulistica Ambiente
      • Modulistica – AREA 1 TECNICA
        • Modulistica Trasporti
        • Modulistica Strade
      • Modulistica – Segreteria di Presidenza

Provincia di Lodi

Seguici su:
  • YouTube
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere la Provincia di Lodi
  • Gli Uffici
Home » Vivere la Provincia di Lodi » Ufficio d’Ambito Lodi » Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura

Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura

SCARICHI INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA

Ai sensi del DPR 13 marzo 2013 n. 59, le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue industriali e di prima pioggia in pubblica fognatura per le PMI nonchè per gli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di autorizzazione integrata (AIA) sono sostituite dall’ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA).

Per il rinnovo di autorizzazioni rilasciate dall’AATO o dall’UdA o in caso di modifiche sostanziali dello scarico esistente (incremento delle quantità scaricate, peggioramento della qualità dello scarico), la domanda di autorizzazione unica ambientale (AUA) deve essere presentata al SUAP territorialmente competente.

Se tale domanda viene presentata:

  • entro un anno prima della scadenza dell’autorizzazione, oppure
  • almeno sei mesi prima della scadenza se trattasi di Piccola Media Impresa (PMI) (tale modalità semplificata non è adottabile se lo scarico contiene le sostanze pericolose di cui all’art. 108 del D.Lgs. 152/2006),

lo scarico potrà essere provvisoriamente mantenuto in funzione, nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione rilasciata, fino all’adozione del nuovo provvedimento.

Qualora la Ditta sia assoggettata a più di un titolo abilitativo di cui all’art. 3 del D.P.R. 59/2013, la domanda di AUA deve essere presentata al SUAP alla scadenza del primo di essi.

Si comunica che dal 1 settembre 2016 il nuovo IBAN da utilizzare per il versamento degli oneri istruttori dovuti all’Ufficio è il seguente:
IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193

PROCEDIMENTI RICADENTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 “REGOLAMENTO SULL’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE”

MODULISTICA

Con D.D.G. n. 5512 del 25 giugno 2014 Regione Lombardia ha adottato la Modulistica unificata AUA al fine di uniformare la presentazione delle istanze di autorizzazione unica ambientale su tutto il territorio lombardo. Allo scopo di fornire tutti gli elementi necessari all’istruttoria di competenza, si suggerisce di allegare alla modulistica MUTA la relazione tecnica redatta con modulistica predisposta dall’Ufficio d’Ambito: Modello B e Modello C approvati con D.D. n. 22 del 29/01/2013.

ONERI ISTRUTTORI

A) ONERI FISSI

Per le istanze di AUA inerenti lo scarico in pubblica fognatura di reflui industriali o acque di prima pioggia assoggettate al R.R. 4/2006 presentate a partire dal 1 ottobre 2015 gli oneri istruttori dovuti all’Ufficio,da versarsi tramite bonifico al seguente IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193, sono pari a:

TIPOLOGIA ONERI DI PROCEDIBILITÀ RIDUZIONI EVENTUALE SOPRALLUOGO

ISTANZA DI AUA

(NUOVA, RINNOVO, PER MODIFICA SOSTANZIALE)

150,00 €

DITTA CERTIFICATA ISO 14001

(- 30%)

105,00 € 75,00 €

DITTA REGISTRATA EMAS

(- 40%)

90,00 €

DITTA CON DIPENDENTI ≤ 5

(- 10%)

135,00 €
ISTANZA DI AUA PER ALTRI TITOLI ABILITATIVI (PROSEGUIMENTO SENZA MODIFICHE)

75,00 €

(se necessaria istruttoria e a richiesta dell’UdA)

DITTA CERTIFICATA ISO 14001

(- 30%)

52,50 € 25,00 €

DITTA REGISTRATA EMAS

(- 40%)

45,00 €

DITTA CON DIPENDENTI ≤ 5

(- 10%)

67,50 €

Qualora l’Ufficio ritenga necessario uno o più sopralluoghi, sono dovuti i relativi oneri da versare a conclusione del procedimento.

B) ONERI VARIABILI

Nell’ambito del procedimento istruttorio di nuova autorizzazione, rinnovo e modifica sostanziale è necessario acquisire il parere di competenza del Gestore del S.I.I. e, in caso di scarico di sostanze pericolose, anche quello di ARPA. Per il rilascio di tali pareri il Tariffario regionale AUA prevede oneri specifici da versarsi su richiesta del soggetto che rilascia il parere, salvo diversamente disposto dallo stesso.

Ai fini della corretta determinazione degli oneri istruttori dovuti, anche in considerazione delle riduzioni previste in caso di possesso di certificazioni ambientali e per le piccole imprese, si consiglia di utilizzare l’apposito foglio di calcolo predisposto dalla Regione Lombardia

PROCEDIMENTI NON RICADENTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 “REGOLAMENTO SULL’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE”

Non ricadono nell’ambito di applicazione del D.P.R. 59/2013:

  • i procedimenti di voltura e di aggiornamento di autorizzazioni rilasciate dall’AATO o dall’Ufficio d’Ambito di Lodi;
  • le istanze di assimilazione ad acque reflue domestiche;
  • le istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale e rinnovo presentate da soggetti non ricompresi nelle categorie di cui al DPR. 59/2013.

MODULISTICA

Per la presentazione di istanze inerenti procedimenti non ricadenti nell’ambito di applicazione del D.P.R. 59/2013 deve essere utilizzata la modulistica predisposta dall’Ufficio d’Ambito, approvata con D.D. n. 22 del 29/01/2013 e aggiornata con variazione codice IBAN in data 12/10/2017:

TIPOLOGIA MODULI
ISTANZA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE Modello F
ISTANZA DI VOLTURA E DI AGGIORNAMENTO DI AUTORIZZAZIONI RILASCIATE DALL’AATO O DALL’UFFICIO D’AMBITO DI LODI

Modello A

IN PRESENZA DI PIÙ STABILIMENTI: Modello D + Modello E

ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE

Modello A + Modello B + Modello C

IN PRESENZA DI PIÙ STABILIMENTI: Modello D + Modello E + Modello B + Modello C

ISTANZA DI RINNOVO

RINNOVI ORDINARI: Modello A + Modello B

IN PRESENZA DI PIÙ STABILIMENTI:

RINNOVI ORDINARI Modello D+ Modello E + Modello B

ONERI ISTRUTTORI

Per la procedibilità delle seguenti istanze gli oneri istruttori dovuti all’Ufficio, da versarsi tramite bonifico al seguente IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193, sono sotto riportati:

TIPOLOGIA ONERI DI PROCEDIBILITÀ EVENTUALE SOPRALLUOGO
ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE 150,00 € 75,00 €
ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE CON SCARICHI DI SOSTANZE PERICOLOSE (TAB. 3/A ALL. 5 PARTE III D.LGS. 152/06) 250,00 € 75,00 €
ISTANZA DI RINNOVO 75,00 € 25,00 €
ISTANZA DI RINNOVO CON SCARICHI DI SOSTANZE PERICOLOSE (TAB. 3/A ALL. 5 PARTE III D.LGS. 152/06) 100,00 € 25,00 €
ISTANZA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE 50,00 € 25,00 €
ISTANZA DI VOLTURA DI AUTORIZZAZIONI RILASCIATE DALL’AATO O DALL’UFFICIO D’AMBITO DI LODI 50,00 € —

Qualora l’Ufficio ritenga necessario uno o più sopralluoghi, sono dovuti i relativi oneri, da versare a conclusione del procedimento.

NON ASSOGGETTABILITA’ E ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Le istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale, voltura, rinnovo e richiesta di assimilazione ad acque reflue domestiche vanno presentate in marca da bollo da € 16,00.

Alle istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale, voltura e rinnovo vanno allegate ulteriori n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00 mentre all’istanza di assimilazione ad acque reflue domestiche va allegata un’ulteriore marca da bollo da € 16,00.

All’Ufficio d’Ambito vanno inoltre presentate:

  • la “DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA’ DEGLI SCARICHI ALL’AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 124 DEL D.LGS. 152/2006” tramite la compilazione del modulo aggiornato con D.D. n. 12/2018;
  • la COMUNICAZIONE DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE” tramite la compilazione del modulo F.

NEWS:
Con determinazione n. 12 in data 11 gennaio 2018 è stato aggiornato il modello per la Dichiarazione di non assoggettabilità degli scarichi all’autorizzazionen di cui all’art. 124 del D.Lgs. 152/2006.

Con determinazione n. 17 del 22 gennaio 2018 sono state approvate le nuove modalità di prelievo dei campioni nell’ambito degli autocontrolli.

 

 

 


  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2019
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2018
  • Impianti dedicati alla raccolta differenziata di rifuti solidi urbani
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2017
  • Dichiarazione circa la formazione e-o la qualificazione del soggetto campionatore
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2016
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2015
  • Tariffe istruttorie dei procedimenti di autorizzazione unica ambientale (AUA) e modalita’ di versamento. Presa d’atto del tariffario regionale AUA
  • Istruzioni per la compilazione
  • Tariffario per la determinazione dei costi di istruttoria delle autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
  • Dichiarazione di possesso dei requisiti di P.M.I.
  • Regolamento per l’esercizio delle competenze in materia di scarichi nella rete fognaria
  • Studio idrologico delle precipitazioni di breve durata e elevata intensità nell’ATO di Lodi
  • Vasche volano, formule di calcolo semplificate
  • Linee guida in materia di acque di prima e seconda pioggia
  • Indicazioni in merito alla determinazione dei volumi di acque di prima e seconda pioggia soggetti a tariffazione in assenza di strumenti di misura
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2012
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2013
  • Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2014

 

 

PROGRAMMA DEI CONTROLLI SUGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA. AGGIORNAMENTO PER IL TRIENNIO 2019-2021.

PROGRAMMA DEI CONTROLLI (approvato con Deliberazione del CdA n. 20 del 27 settembre 2018)

Convenzione con SAL srl per l’effettuazione dei controlli sugli scarichi industriali nella rete fognaria dell’Ato di Lodi

Convenzione firmata

Convenzione con Arpa Dipartimento di Lodi per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di sostanze pericolose

Convenzione firmata

ANNO 2020

NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2020

Determinazione n. 89 del 14/09/2020

Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2020

Determinazione n. 96 del 1 ottobre 2020

ANNO 2019

NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2019

Determinazione n. 36 del 19/03/2019

Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2019

Determinazione n. 49 del 5 aprile 2019

PROGRAMMA DEI CONTROLLI SUGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA PER IL QUADRIENNIO 2015-2018 (Deliberazione del CdA del 9/12/2014)

PROGRAMMA CONTROLLI (modificato con Deliberazione del CdA del 13/04/2016 e con Deliberazione del CdA n. 5 del 29/03/2018)

Convenzione con ARPA Dipartimento di Lodi per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di sostanze pericolose

Convenzione firmata

Convenzione con SAL srl per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di acque di prima pioggia, acque di raffreddamento e acque di processo non classificabili come scarichi pericolosi

Convenzione firmata (rinnovata fino al 31 dicembre 2018)

ANNO 2018

NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2018

Determinazione n. 47 del 06/04/2018

Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2018

Determinazione n.49 del 11/04/2018

ANNO 2017

NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2017

Determinazione n. 54 del 27/04/2017

Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2017

Determinazione n. 55 del 2/05/2017

 

Documenti allegati

  • D.D.G. n. 5512 del 25 giugno 2014 (64 KB)
    Approvazione del modello unico per la presentazione di istanze di autorizzazione unica ambientale, ai sensi del DPR 59/2013 e in attuazione della D.G.R. 1840/2014 'Indirizzi regionali in merito all'applicazione del regolamento inerente l'autorizzazione unica ambientale (AUA)'
  • D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 (6 MB)
    Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
  • D.G.R. 20 gennaio 2010, n. 8/11045 (525 KB)
    Linee guida per l'esercizio delle competenze in materia di scarichi nella rete fognaria da parte delle Autorita' d'ambito
  • D.G.R. 21 giugno 2006, n. 8/2772 (57 KB)
    Direttive per l'accertamento dell'inquinamento delle acque di seconda pioggia
  • D.G.R. 29 marzo 2006, n. 8/2244 (318 KB)
    Approvazione del programma di tutela e uso delle acque
  • Regolamento Regionale 24 marzo 2006 - nn. 2-3-4 (285 KB)
    2) Disciplina dell'uso delle acque superficiali e sotterranee, dell'utilizzo delle acque a uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell'acqua; 3) Disciplina e regime autorizzatorio degli scarichi di acque reflue domestiche e di reti fognarie; 4) Disciplina dello smaltimento delle acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne

Barra laterale primaria

Vivere la Provincia di Lodi

  • Ufficio d’Ambito Lodi
    • Albo Pretorio – Ufficio d’Ambito Lodi
    • Modalità di pagamento Diritti Diversi
    • Amministrazione trasparente – Ufficio d’ambito Lodi
    • Statuto e Regolamenti
    • Conferenza dei comuni
    • Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
    • Il piano d’ambito e la tariffa
    • Il gestore
    • Privacy
  • Associazioni di volontariato
  • Elenco siti tematici
  • Archivio news
  • Calendario eventi
  • Cenni storici
Valuta questo sito
Provincia di Lodi
Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Provincia di Lodi
Via Fanfulla, 14 - 26900 Lodi
Tel 0371/4421 - Fax 0371/416027
C.F. 92514470159 - P.IVA 04519260964
PEC: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • URP
  • Consigliera di Parità
  • Elenco siti tematici
  • Contatta l’ente
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • YouTube
  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
·

© 2018–2021 Provincia di Lodi · Tutti i diritti riservati

· Logo Emaxy Srl