SCARICHI INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA
Ai sensi del DPR 13 marzo 2013 n. 59, le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue industriali e di prima pioggia in pubblica fognatura per le PMI nonchè per gli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di autorizzazione integrata (AIA) sono sostituite dall’ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA).
Per il rinnovo di autorizzazioni rilasciate dall’AATO o dall’UdA o in caso di modifiche sostanziali dello scarico esistente (incremento delle quantità scaricate, peggioramento della qualità dello scarico), la domanda di autorizzazione unica ambientale (AUA) deve essere presentata al SUAP territorialmente competente.
Se tale domanda viene presentata:
- entro un anno prima della scadenza dell’autorizzazione, oppure
- almeno sei mesi prima della scadenza se trattasi di Piccola Media Impresa (PMI) (tale modalità semplificata non è adottabile se lo scarico contiene le sostanze pericolose di cui all’art. 108 del D.Lgs. 152/2006),
lo scarico potrà essere provvisoriamente mantenuto in funzione, nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione rilasciata, fino all’adozione del nuovo provvedimento.
Qualora la Ditta sia assoggettata a più di un titolo abilitativo di cui all’art. 3 del D.P.R. 59/2013, la domanda di AUA deve essere presentata al SUAP alla scadenza del primo di essi.
Si comunica che dal 1 settembre 2016 il nuovo IBAN da utilizzare per il versamento degli oneri istruttori dovuti all’Ufficio è il seguente:
IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193
L’Ufficio d’Ambito di Lodi ha aderito alla piattaforma digitale PAGOPA
E’ possibile effettuare versamenti spontanei accedendo al seguente link:
PROCEDIMENTI RICADENTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 “REGOLAMENTO SULL’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE”
MODULISTICA
Con D.D.G. n. 5512 del 25 giugno 2014 Regione Lombardia ha adottato la Modulistica unificata AUA al fine di uniformare la presentazione delle istanze di autorizzazione unica ambientale su tutto il territorio lombardo. Allo scopo di fornire tutti gli elementi necessari all’istruttoria di competenza, si suggerisce di allegare alla modulistica MUTA la relazione tecnica redatta con modulistica predisposta dall’Ufficio d’Ambito: Modello B e Modello C approvati con D.D. n. 22 del 29/01/2013.
ONERI ISTRUTTORI
A) ONERI FISSI
Per le istanze di AUA inerenti lo scarico in pubblica fognatura di reflui industriali o acque di prima pioggia assoggettate al R.R. 4/2006 presentate a partire dal 1 ottobre 2015 gli oneri istruttori dovuti all’Ufficio,da versarsi tramite bonifico al seguente IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193, sono pari a:
TIPOLOGIA | ONERI DI PROCEDIBILITÀ | RIDUZIONI | EVENTUALE SOPRALLUOGO | |
ISTANZA DI AUA
(NUOVA, RINNOVO, PER MODIFICA SOSTANZIALE) |
150,00 € | DITTA CERTIFICATA ISO 14001
(- 30%) |
105,00 € | 75,00 € |
DITTA REGISTRATA EMAS
(- 40%) |
90,00 € | |||
DITTA CON DIPENDENTI ≤ 5
(- 10%) |
135,00 € | |||
ISTANZA DI AUA PER ALTRI TITOLI ABILITATIVI (PROSEGUIMENTO SENZA MODIFICHE) | 75,00 €
(se necessaria istruttoria e a richiesta dell’UdA) |
DITTA CERTIFICATA ISO 14001
(- 30%) |
52,50 € | 25,00 € |
DITTA REGISTRATA EMAS
(- 40%) |
45,00 € | |||
DITTA CON DIPENDENTI ≤ 5
(- 10%) |
67,50 € |
Qualora l’Ufficio ritenga necessario uno o più sopralluoghi, sono dovuti i relativi oneri da versare a conclusione del procedimento.
B) ONERI VARIABILI
Nell’ambito del procedimento istruttorio di nuova autorizzazione, rinnovo e modifica sostanziale è necessario acquisire il parere di competenza del Gestore del S.I.I. e, in caso di scarico di sostanze pericolose, anche quello di ARPA. Per il rilascio di tali pareri il Tariffario regionale AUA prevede oneri specifici da versarsi su richiesta del soggetto che rilascia il parere, salvo diversamente disposto dallo stesso.
Ai fini della corretta determinazione degli oneri istruttori dovuti, anche in considerazione delle riduzioni previste in caso di possesso di certificazioni ambientali e per le piccole imprese, si consiglia di utilizzare l’apposito foglio di calcolo predisposto dalla Regione Lombardia
PROCEDIMENTI NON RICADENTI NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.P.R. 59/2013 “REGOLAMENTO SULL’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE”
Non ricadono nell’ambito di applicazione del D.P.R. 59/2013:
- i procedimenti di voltura e di aggiornamento di autorizzazioni rilasciate dall’AATO o dall’Ufficio d’Ambito di Lodi;
- le istanze di assimilazione ad acque reflue domestiche;
- le istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale e rinnovo presentate da soggetti non ricompresi nelle categorie di cui al DPR. 59/2013.
MODULISTICA
Per la presentazione di istanze inerenti procedimenti non ricadenti nell’ambito di applicazione del D.P.R. 59/2013 deve essere utilizzata la modulistica predisposta dall’Ufficio d’Ambito, approvata con D.D. n. 22 del 29/01/2013 e aggiornata con variazione codice IBAN in data 12/10/2017:
TIPOLOGIA | MODULI |
ISTANZA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE | Modello istanza assimilazione |
ISTANZA DI VOLTURA E DI AGGIORNAMENTO DI AUTORIZZAZIONI RILASCIATE DALL’AATO O DALL’UFFICIO D’AMBITO DI LODI | Modello A |
ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE | Modello A + Modello B + Modello C
IN PRESENZA DI PIÙ STABILIMENTI: Modello D + Modello E + Modello B + Modello C |
ISTANZA DI RINNOVO | RINNOVI ORDINARI: Modello A + Modello B
IN PRESENZA DI PIÙ STABILIMENTI: |
ONERI ISTRUTTORI
Per la procedibilità delle seguenti istanze gli oneri istruttori dovuti all’Ufficio, da versarsi tramite bonifico al seguente IBAN: IT 32 Z 08794 20300 000000802193, sono sotto riportati:
TIPOLOGIA | ONERI DI PROCEDIBILITÀ | EVENTUALE SOPRALLUOGO |
ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE | 150,00 € | 75,00 € |
ISTANZA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE O DI MODIFICA SOSTANZIALE CON SCARICHI DI SOSTANZE PERICOLOSE (TAB. 3/A ALL. 5 PARTE III D.LGS. 152/06) | 250,00 € | 75,00 € |
ISTANZA DI RINNOVO | 75,00 € | 25,00 € |
ISTANZA DI RINNOVO CON SCARICHI DI SOSTANZE PERICOLOSE (TAB. 3/A ALL. 5 PARTE III D.LGS. 152/06) | 100,00 € | 25,00 € |
ISTANZA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE | 50,00 € | 25,00 € |
ISTANZA DI VOLTURA DI AUTORIZZAZIONI RILASCIATE DALL’AATO O DALL’UFFICIO D’AMBITO DI LODI | 50,00 € | — |
Qualora l’Ufficio ritenga necessario uno o più sopralluoghi, sono dovuti i relativi oneri, da versare a conclusione del procedimento.
NON ASSOGGETTABILITA’ E ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE
Le istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale, voltura, rinnovo e richiesta di assimilazione ad acque reflue domestiche vanno presentate in marca da bollo da € 16,00.
Alle istanze di nuova autorizzazione, modifica sostanziale, voltura e rinnovo vanno allegate ulteriori n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00 mentre all’istanza di assimilazione ad acque reflue domestiche va allegata un’ulteriore marca da bollo da € 16,00.
All’Ufficio d’Ambito vanno inoltre presentate:
- la “DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA’ DEGLI SCARICHI ALL’AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 124 DEL D.LGS. 152/2006” tramite la compilazione del modulo aggiornato con D.D. n. 12/2018;
- la COMUNICAZIONE DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE” per le modalità contattare gli Uffici ai recapiti telefonici 0371 442674 – 673.
NEWS:
Con determinazione n. 45 del 30 marzo 2023 è stato aggiornato il modello per la Richiesta di assimilazione ad acque reflue domestiche ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. b, del R.R. n. 6/2019 (assimilazione per qualità).
Con determinazione n. 12 in data 11 gennaio 2018 è stato aggiornato il modello per la Dichiarazione di non assoggettabilità degli scarichi all’autorizzazione di cui all’art. 124 del D.Lgs. 152/2006.
Con determinazione n. 17 del 22 gennaio 2018 sono state approvate le nuove modalità di prelievo dei campioni nell’ambito degli autocontrolli.
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2022
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2021
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2020
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2019
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2018
- Impianti dedicati alla raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2017
- Dichiarazione circa la formazione e-o la qualificazione del soggetto campionatore
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2016
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2015
- Tariffe istruttorie dei procedimenti di autorizzazione unica ambientale (AUA) e modalità di versamento. Presa d’atto del tariffario regionale AUA
- Istruzioni per la compilazione
- Tariffario per la determinazione dei costi di istruttoria delle autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
- Dichiarazione di possesso dei requisiti di P.M.I.
- Regolamento per l’esercizio delle competenze in materia di scarichi nella rete fognaria
- Studio idrologico delle precipitazioni di breve durata e elevata intensità nell’ATO di Lodi
- Vasche volano, formule di calcolo semplificate
- Linee guida in materia di acque di prima e seconda pioggia
- Indicazioni in merito alla determinazione dei volumi di acque di prima e seconda pioggia soggetti a tariffazione in assenza di strumenti di misura
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2012
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2013
- Eventi meteorici alle stazioni pluviometriche di riferimento anno 2014
PROGRAMMA DEI CONTROLLI SUGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA. AGGIORNAMENTO PER IL TRIENNIO 2022-2024.
PROGRAMMA DEI CONTROLLI (approvato con Deliberazione del CdA n. 25 del 15 dicembre 2021)
Convenzione con Arpa Dipartimento di Lodi per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di sostanze pericolose rinnovo con determinazione n. 138 del 22 dicembre 2021
Convenzione con SAL srl per l’effettuazione dei controlli sugli scarichi industriali nella rete fognaria dell’Ato di Lodi
ANNO 2023
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2023
Determinazione n. 39 del 21/03/2023
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2023
Determinazione n. 44 del 28 marzo 2023
ANNO 2022
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2022
Determinazione n. 34 del 03/03/2022
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2022
Determinazione n. 38 del 11 marzo 2022
PROGRAMMA DEI CONTROLLI SUGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA. AGGIORNAMENTO PER IL TRIENNIO 2019-2021.
PROGRAMMA DEI CONTROLLI (approvato con Deliberazione del CdA n. 20 del 27 settembre 2018)
Convenzione con SAL srl per l’effettuazione dei controlli sugli scarichi industriali nella rete fognaria dell’Ato di Lodi
Convenzione con Arpa Dipartimento di Lodi per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di sostanze pericolose
ANNO 2021
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2021
Determinazione n. 57 del 14/05/2021
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2021
Determinazione n. 62 del 20 maggio 2021
ANNO 2020
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2020
Determinazione n. 89 del 14/09/2020
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2020
Determinazione n. 96 del 1 ottobre 2020
SOSPENSIONE DEI CONTROLLI: DEROGA AL PROGRAMMA APPROVATO.
Deliberazione del CdA n. 11 del 10 dicembre 2020
ANNO 2019
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2019
Determinazione n. 36 del 19/03/2019
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2019
Determinazione n. 49 del 5 aprile 2019
PROGRAMMA DEI CONTROLLI SUGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA PER IL QUADRIENNIO 2015-2018 (Deliberazione del CdA del 9/12/2014)
PROGRAMMA CONTROLLI (modificato con Deliberazione del CdA del 13/04/2016 e con Deliberazione del CdA n. 5 del 29/03/2018)
Convenzione con ARPA Dipartimento di Lodi per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di sostanze pericolose
Convenzione con SAL srl per l’effettuazione delle attività di controllo degli scarichi di acque di prima pioggia, acque di raffreddamento e acque di processo non classificabili come scarichi pericolosi
Convenzione firmata (rinnovata fino al 31 dicembre 2018)
ANNO 2018
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2018
Determinazione n. 47 del 06/04/2018
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2018
Determinazione n.49 del 11/04/2018
ANNO 2017
NUMERO DI CONTROLLI DA EFFETTUARE NELL’ANNO 2017
Determinazione n. 54 del 27/04/2017
Verbale di estrazione casuale delle Ditte da sottoporre a controllo per l’anno 2017
Determinazione n. 55 del 2/05/2017