Carissimi Sindaci e Consiglieri,
lo scorso 27 marzo sono stato eletto Presidente della Provincia di Lodi: vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo importante momento di consultazione, assicurando sia a chi ha riposto la sua fiducia nei miei confronti sia a chi ha espresso una scelta diversa che sono pienamente consapevole che la responsabilità che mi è stata assegnata è quella di pormi a servizio del territorio e delle sue comunità e che la mia capacità di tenere fede a questo impegno dovrà essere dimostrata nei comportamenti concreti di ogni giorno.
Dal 28 marzo non sono più il candidato di un progetto politico, ma il Presidente della Provincia di tutti, un Sindaco chiamato tra i Sindaci del Lodigiano per rappresentare le istanze del territorio andando oltre qualsiasi logica di appartenenza partitica.
Da primo cittadino del più piccolo tra i nostri Comuni conosco e comprendo bene la difficoltà di dare quotidianamente risposte concrete alle comunità che amministriamo.
Credo quindi che la mia prima responsabilità sia quella di essere parte attiva nella nascita di un progetto di solidarietà comune.
Mi rivolgo a voi come coloro che meglio conoscono il nostro amato territorio, formulando un sincero invito a lavorare tutti insieme per fare in modo che la Provincia possa esercitare con efficacia il suo ruolo naturale di “casa dei Comuni”.
Ci attendono sfide difficili ma stimolanti: saper cogliere e realizzare le opportunità di investimento offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e da ogni altro strumento di finanziamento comunitario, nazionale e regionale; completare la revisione di importanti strumenti di pianificazione territoriale che dovranno accompagnare il territorio verso un futuro di sviluppo sostenibile; potenziare la “macchina” dell’amministrazione provinciale per dare ai Comuni ed ai cittadini servizi sempre più qualificati; rilanciare la funzione locale di coordinamento dell’ente, perché sia più autorevole ed efficace anche nella rappresentanza nei confronti degli interlocutori esterni.
Sono convinto che con il contributo di tutti sarà possibile costruire un percorso di crescita, opportunità e miglioramento della qualità di vita per tutti i lodigiani.
Proprio in questa prospettiva, la newsletter che vi proponiamo nasce come veicolo di diffusione e condivisione di strumenti ed opportunità, un’occasione di collaborazione che confido potrà essere colta e valorizzata, con la massima apertura da parte della Provincia ad ogni suggerimento e contributo.
Buon lavoro a tutti, al fianco delle nostre comunità per costruire il Lodigiano che vogliamo.