AVVISO
Si comunica che, a causa dell’evoluzione del quadro pandemico, curato dall’Istituto Superiore di Sanita’, e’ stato varato il nuovo DPCM del 03/11/2020 che entrera’ in vigore da venerdì’ 6 Novembre 2020.
Per la Regione Lombardia, definita area rossa, scatteranno le misure più restrittive previste dal DPCM 03/11/2020 sopra richiamato che all’art. 1 comma 9 lettera z) prevede:
“ ……z) è sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari”…………
Gli esami per il conseguimento dell’ abilitazione professionale per il Trasporto su Strada di Merci e Persone, in programma per l’ 11 e 12 novembre 2020, presso la provincia di Cremona, sono quindi rinviati a data da destinarsi.
I candidati che hanno gia’ provveduto ad inoltrare le domande nei tempi indicati saranno ammessi di diritto alla prima sessione utile.
Stante il continuo evolversi delle disposizioni atte al contenimento della pandemia e che influiscono inevitabilmente sulla normale e regolare Attivita’ degli uffici si consiglia di consultare periodicamente il sito Istituzionale della Provincia dove verranno forniti costanti aggiornamenti sulle nuove disposizioni.
ALBO AUTOTRASPORTATORI COSE CONTO TERZI
Si comunica che a far data dal 04/05/2015, a seguito della pubblicazione del D.P.C.M. del 08/01/2015, le competenze relative alla tenuta dell’Albo degli Autotrasportatori per Conto di Terzi sono passate agli Uffici periferici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mantenendo in capo alla Provincia di Lodi unicamente gli esami per ottenere l’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto conto terzi di cose o viaggiatori, requisito indispensabile per l’attività di Autotrasportatori per Conto di Terzi.
A seguito della ridotta richiesta da parte dell’utenza e al fine di ottimizzare l’azione amministrativa, con convenzione (Delibera del Presidente n. 31 del 30.04.2019) gli esami vengono tenuti congiuntamente con la Provincia di Cremona almeno una volta l’anno. Nell’ultimo quinquennio, in relazione al numero delle domande pervenute e compatibilmente alle esigenze organizzative degli uffici, si sono tenute due sessioni d’esame all’anno, di cui una estiva (giugno/luglio) e una invernale (novembre/dicembre).
Per l’ammissione all’esame i candidati devono essere residenti in uno dei Comuni della Provincia di Lodi e trovarsi in queste condizioni:
- superamento di un corso di istruzione secondaria di secondo grado (qualsiasi diploma di durata quinquennale o attestato di durata triennale purché rilasciato da Istituti professionali dello Stato, legalmente riconosciuti o paritari);
- per chi è in possesso della sola licenza di scuola media inferiore è necessario attestare di aver frequentato un corso di formazione presso un Ente autorizzato dal Ministero dei Trasporti. Ai sensi della Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 9/2013 del 16.12.2013, gli attestati relativi ai corsi di che trattasi hanno validità non superiore a tre anni dal rilascio.
Le domande vanno inoltrate utilizzando la modulistica sotto riportata, in bollo, complete in tutte le loro parti e con tutti gli allegati richiesti. Possono essere presentate direttamente al Protocollo provinciale – Via Fanfulla 14 – 26900 Lodi oppure tramite posta a mezzo raccomandata A.R. o inoltrate tramite pec al seguente indirizzo: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it
Referenti per l’inoltro delle domande:
Geom. Carlo Benelli – tel. 0371.442318
Mariapia Belloni – tel. 0371.442246
Dal sito del Ministero dei Trasporti sono scaricabili: regole, quiz e tipi di esercitazioni:
Modulistica: