STUDI DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO DI CUI ALLA LEGGE N. 264/91
La Provincia, ai sensi della Legge 8/8/1991 n. 264 rilascia le Autorizzazioni per l’esercizio dell’Attività degli Studi di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Tabella Studi di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto autorizzati nella Provincia di Lodi. (All 1 Elenco agenzie operanti sul territorio)
Regolamento per l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, approvato con Delibera di Giunta Provinciale n. 3/05 del 24/01/2005. (All 2 Regolamento per l’Attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto)
Attualmente, in osservanza al disposto dell’art. 2 della menzionata legge, nonché secondo quanto stabilito dal Regolamento Provinciale, l’attività degli studi è numericamente limitata per cui è possibile aprire nuovi studi nei limiti di disponibilità di cui al piano territoriale.
Tabella programmazione numerica autorizzazioni agenzie pratiche automobilistiche per singolo Comune e/o per bacini omogenei. (All 3 PROGRAMMAZIONE NUMERICA AGENZIE)
Per ottenere l’autorizzazione a svolgere l’attività in questione è necessario presentare apposita domanda, allegato B del Regolamento (Allegato B Domando Apertura Studio) ed è necessario possedere determinati requisiti, tra cui in particolare si evidenzia l’attestato di idoneità professionale di cui all’art. 5 della Legge 264/91, rilasciato a seguito del superamento di un’ esame dalla Provincia di Lodi.
Per la presentazione della domanda per l’apertura di nuovi studi è possibile rivolgersi all’U.O. Trasporti, presso la Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14
ORARIO PER IL PUBBLICO
MERCOLEDI previo appuntamento telefonico
Le domande possono inoltre essere inviate tramite: raccomandata A.R., posta certificata all’indirizzo PEC. provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it, o depositate direttamente presso l’Ufficio Protocollo della Provincia di Lodi : Via Fanfulla 14, Lodi.
Referente:
Geom. Carlo Benelli Tel. 0371/442318
carlo.benelli@provincia.lodi.it
ALL. 1 Elenco Studi di Consulenza Operanti sul Territorio 2021
TABELLA STUDI DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO AUTORIZZATI NELLA PROVINCIA DI LODI.
ALL 2 REGOLAMENTO PER L’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO
REGOLAMENTO PER L’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO, APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA PROVINCIALE N. 3/05 DEL 24/01/2005.
ALL. 3 Tabella Programmazione Agenzie aggiornata febbraio 2021
TABELLA PROGRAMMAZIONE NUMERICA AUTORIZZAZIONI AGENZIE PRATICHE AUTOMOBILISTICHE PER SINGOLO COMUNE E/O PER BACINI OMOGENEI.
ALLEGATO B DOMANDA Apertura nuova agenzia
ALLEGATO B1 autocertificazione socio per DOMANDA
ALLEGATO C attestazione Capacità Finanziaria Agenzie
ALLEGATO D Domanda rinuncia autorizzazione agenzia
ALLEGATO E Dichiarazione sostitutiva di certificazione antimafia
DOMANDA PER IL RILASCIO DEL TESSERINO PER IL PERSONALE IMPIEGATO NEGLI STUDI DI CONSULENZA
Modello della domanda per il rilascio del tesserino per il personale degli studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto
ATTESTATO DI IDONEITA’ PROFESSIONALE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO DI CUI ALLA LEGGE N. 264/91
L’autorizzazione all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, di cui alla Legge 8 agosto 1991 n. 264, è rilasciata dalla Provincia al titolare dell’impresa che sia in possesso, tra gli altri requisiti previsti dalla citata Legge, dell’Attestato di idoneità professionale.
L’attestato di idoneità professionale si consegue previo superamento di un’ esame scritto tenuto dalla Provincia.
L’esame di idoneità consiste in una prova scritta basata su quesiti a risposta multipla predeterminata vertenti su nozioni: 1) disciplina della circolazione stradale, 2) trasporto merci, 3) la navigazione, 4) il PRA, 5) il regime tributario.
Possono essere ammessi all’esame, i cittadini italiani o i cittadini di uno degli stati membri della Comunità Economica Europea residenti in Italia che siano in possesso dei requisiti previsti all’art. 3 comma 1, lett. a, b, c, d, e, della Legge 8 agosto 1991, n. 264.
Di seguito, divisi per argomento, viene riportato l’elenco completo dei Quiz a risposta multipla. Si precisa che, il giorno della prova, ad ogni Quiz, scelto fra quelli proposti, verrà corrisposta una sola risposta vera.
Per la presentazione della domanda di ammissione all’esame e per avere delucidazioni sulla prova è possibile rivolgersi, previo appuntamento telefonico allo 0371/442318 al Geom. Carlo Benelli, dell’U.O. Pianificazione territoriale, Trasporti, Sistemi verdi, che riceve il mercoledì mattina dalle ore 9,30 alle 12,00 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,00.
Le domande di ammissione all’Esame possono inoltre essere inviate tramite: raccomandata A.R., posta certificata all’indirizzo PEC. provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it, o depositate direttamente presso l’Ufficio Protocollo della Provincia di Lodi : Via Fanfulla 14, Lodi.
Referente: Geom. Carlo Benelli,
Tel. 0371/442318
carlo.benelli@provincia.lodi.it
DOMANDA esame idoneità Agenzie
Domanda di Ammissione all’Esame per il conseguimento dell’Idoneita’ Professionale all’Esercizio dell’attivita’ di Consulenza per la circolazione dei mezzi di Trasporto di cui alla Legge 8 agosto 1991, n. 264.
CALENDARIO ESAMI 2023
AVVISO
La Provincia di Lodi, in attuazione a quanto previsto dal D.Lgs 31.03.1998, n.112, sta programmando per il prossimo 30 di Maggio, alle ore 14,30 presso la Sede dell’Amministrazione Provinciale, Via Fanfulla 14 a Lodi, una seduta d’esame per il conseguimento dell’Idoneità Professionale all’Esercizio dell’Attività di Consulenza per la Circolazione dei Mezzi di Trasporto.
Tutti coloro che fossero interessati a sostenere l’esame dovranno presentare, entro e non oltre il prossimo 30 Aprile, la domanda di ammissione all’esame, all’Ufficio Protocollo di Via Fanfulla 14 a Lodi o tramite PEC, all’indirizzo: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it.
Non verranno accettate domande pervenute oltre il termine previsto del 30 di Aprile p.v.