AVVISO
Ripresa Attività didattica delle autoscuole. Ecco le linee guida del 20 maggio 2020 del Ministero dei Trasporti per la riapertura.
Con riferimento all’Emergenza Epidemiologiva Covid-19, in relazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 Maggio 2020 che, all’art. 1, lettera q), ha previsto, a far data dal 20 maggio 2020, la ripresa dell’attività didattica delle autoscuole, sia di teoria che di guida, si riportano di seguito le linee guida del Ministero dei Trasporti (prot. Min. Inf. Dip. Trasp. 003320 del 20.05.2020).
AUTOSCUOLE
Le Autoscuole sono soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle Province, come stabilito dall’art. 123 del D.Lgs. 30.04. 1992 n. 285 (Codice della Strada), recentemente modificato dalla legge 2 aprile 2007 n. 40 che ha liberalizzato l’attività e dalla Legge 120 del 29 luglio 2010 “disposizioni in materia di sicurezza stradale” che ha innovato modificando alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività. Le autoscuole le cui sedi ricadono nel territorio provinciale sono soggette a vigilanza da parte della Provincia di Lodi.
Tabella delle Autoscuole e dei Centri di istruzione Automobilistica Autorizzati nella Provincia di Lodi. (All 6 ELENCO AUTOSCUOLE 2012)
Per l’apertura di un’autoscuola o di nuove sedi, o per il semplice trasferimento di attività già esistenti, è sufficiente presentare alla Provincia una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA – SEGNALAZIONE CERTIFICATA D’INIZIO ATTIVITA’ DI AUTOSCUOLA), fatto salvo il rispetto dei requisiti morali e professionali e degli standard tecnico-organizzativi previsti dalla normativa.
Nei sessanta giorni successivi alla presentazione della segnalazione, la Provincia di Lodi procede alla verifica dei presupposti e requisiti di legge per l’esercizio dell’attività, nonché a specifico sopralluogo. Sulla base delle risultanze, adotterà un provvedimento favorevole all’inizio dell’attività, oppure un provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività, ovvero disporrà la conformazione della stessa alla normativa di settore, assegnando al privato un termine non inferiore a trenta giorni per poter provvedere.
La Provincia procederà alla verifica del permanere dei requisiti prescritti, ad intervalli di tempo non superiore a 3 anni ai sensi dell’art. 123 c. 7-bis del Codice della Strada.
Le Autoscuole che si consorziano ai sensi dell’art. 123 comma 7 del D. Lgs. 285/1992 richiedono il rilascio dell’atto di riconoscimento per la costituzione di un Centro di Istruzione Automobilistica alla Provincia di Lodi ai sensi dell’art. 105, comma 3 del D.Lgs n. 112/1998, secondo i criteri fissati dal D.M. 317/1995.Ogni variazione relativa all’assetto societario, ai locali, al personale, agli orari, alle tariffe, al parco veicolare e al materiale didattico deve essere tempestivamente comunicata per le verifiche di competenza.
Per la presentazione della SCIA per l’apertura di una nuova autoscuola è possibile rivolgersi all’U.O. Trasporti presso la Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14 – il martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,00 e il mercoledì dalle 14,30 alle 17,00.
La SCIA può inoltre essere inviata tramite: raccomandata A.R., posta certificata all’indirizzo PEC. provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it, o depositata direttamente presso l’Ufficio Protocollo della Provincia di Lodi : Via Fanfulla 14, Lodi.
Referente: Geom. Carlo Benelli Tel. 0371/442318
carlo.benelli@provincia.lodi.it
ELENCO AUTOSCUOLE
Tabella delle Autoscuole e dei Centri di istruzione Automobilistica Autorizzati nella Provincia di Lodi.
MODULO SCIA
SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA’ DI AUTOSCUOLA
Modulo richiesta vidimazione registri
MODULO variazione parco veicolare autoscuola 2021