Referente:
Gianluca Villani
tel. 0371/442.234
fax. 0371/416.027
e-mail: gianluca.villani@provincia.lodi.it
Ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale 14/98 competono alle Province:
- la redazione e l’adozione dei piani delle cave;
- le funzioni amministrative inerenti all’esercizio dell’attività di cava, ivi comprese quelle connesse relative al vincolo idrogeologico (L.R. 31/08, art. 44, c. 3 bis);
- l’assistenza tecnica e gli interventi sostitutivi nei confronti dei Comuni;
- le funzioni di vigilanza e quelle amministrative e sanzionatorie inerenti all’applicazione delle norme di polizia delle cave e torbiere.
Tutte le norme di riferimento in materia di cave sono reperibili nella pagina tematica del sito internet istituzionale della Regione Lombardia.
Piano Cave
Il Piano Cave, predisposto dalla Provincia ed approvato dalla Regione, è lo strumento con il quale viene effettuata la programmazione delle attività estrattive di cava sul territorio di ciascuna provincia lombarda, definendo localizzazione, qualità e quantità delle risorse utilizzabili per tipologia di materiale (nel caso della Provincia di Lodi, sabbia, ghiaia ed argilla) e individuando, in particolare:
- gli ambiti territoriali estrattivi, ovvero i siti, comprendenti una o più cave, in cui può essere svolta l’attività estrattiva;
- le aree di riserva di materiali inerti da utilizzare esclusivamente per le occorrenze di opere pubbliche;
- le cave cessate da sottoporre a recupero ambientale;
- la destinazione d’uso delle aree per la durata dei processi produttivi e al termine dell’attività estrattiva;
- le norme tecniche di coltivazione e di recupero delle cave.
A seguito della cessazione dell’efficacia del Piano Cave provinciale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale 15/12/04, n° VII/1131, così come modificata con Deliberazione del Consiglio Regionale 22/05/12, n° IX/451, è stato avviato il procedimento di redazione del nuovo Piano Cave con la relativa procedura di valutazione ambientale (VAS), integrata con la valutazione d’incidenza sui siti della Rete Natura 2000 (VIC).
La documentazione prodotta nell’ambito del procedimento di redazione e valutazione ambientale del nuovo Piano Cave è pubblicata sul portale SIVAS – Sistema Informativo Valutazione Ambientale Strategica della Regione Lombardia e nella pagina dedicata di questo sito.
Consulta per le attività estrattive di cava
Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n° 6/2020 è stato approvato il regolamento per il funzionamento della Consulta per le attività estrattive di cava di cui all’art. 33 della L.R. 14/98, organo consultivo che esprime pareri sui piani delle cave, sulle loro modifiche e su ogni altro atto relativamente al quale ne riceva richiesta dalla Provincia.
Ai sensi di tale regolamento, con Decreto del Presidente della Provincia di Lodi n° REGDP/32/2021 del 30/06/21 è stata costituita la nuova Consulta, che sarà rinnovata al prossimo rinnovo del Consiglio Provinciale e resterà comunque in carica sino alla nomina dei nuovi componenti.