Referente per le AIA Rifiuti/Industria
dott.ssa Giuseppina Alcesi
tel. 0371 /442.252
fax. 0371/442.362
e-mail: giuseppina.alcesi@provincia.lodi.it
Referente per le AIA Zootecniche
Ing. Francesca Dellaporta
Tel: 0371/442.301
e-mail: francesca.dellaporta@provincia.lodi.it
Come previsto dagli artt. 8, comma 2 e 30, comma 6, della L.R. n. 24 del 11/12/2006, a decorrere dal 1 Gennaio 2008 la Provincia è l’autorità competente al rilascio, al rinnovo ed al riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per le attività ricadenti nell’Allegato VIII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., con esclusione degli impianti di competenza regionale ai sensi dell’art.17, comma 1, della L.R. 26/2003 (impianti per l’incenerimento di rifiuti urbani, gli impianti per la gestione dei rifiuti di amianto, impianti di carattere innovativo per la gestione dei rifiuti).
La Direttiva 2010/75/UE del 24 novembre 2010 relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento), recepita con decreto legislativo n. 46 del 4.03.2014, ha ampliato le categorie di attività soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale. L’art. 29 del citato decreto prevede che i gestori delle installazioni esistenti che a seguito delle modifiche normative intervenute risultano ricomprese tra le attività di cui all’Allegato VIII della parte seconda del vigente d.lgs. 152/06, devono presentare istanza alle autorità competenti entro il 7.09.2014 in modo da consentire che gli impianti siano adeguati alla data del 07/07/2015 alle disposizioni della citata direttiva europea.
Si allega l’ Allegato VIII Parte Seconda D.Lgs.152/2006 s.m.i.:
Allegato VIII Parte Seconda D.Lgs.152-2006
DISPOZIONI TEMPORANEE IN MATERIA DI AIA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA COVID-19
Alla luce dell’emergenza sanitaria generata dal Covid 19 ed alle conseguenti criticità di carattere economico ed organizzativo che hanno condizionato l’operatività di tutti i soggetti coinvolti nelle attività di rilascio, monitoraggio e controllo delle aziende soggette ad AIA, Regione Lombardia ha emanato i provvedimenti reperibili al seguente link:
Disposizioni temporanee in materia di AIA per far fronte all’emergenza Covid-19
BAT CONCLUSION WASTE TREATMENT DGR 3398 DEL 20 LUGLIO 2020
“Indirizzi per l’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (MTD-BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, nell’ambito dei procedimenti di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.).
MODALITA’ DI VERSAMENTO ONERI ISTRUTTORIA
A decorrere dal 1° luglio 2020 i pagamenti alla Provincia da parte di soggetti privati (persone fisiche e giuridiche) possono essere effettuati esclusivamente mediante il circuito pagoPA (non è più ammesso il pagamento diretto sul conto di Tesoreria e sui conti correnti postali dell’Ente).
Si può accedere al circuito pagoPA sia per via telematica, sul sito www.provincia.lodi.it, che mediante le App della propria Banca o degli altri canali di pagamento, addebitando su carta di credito, conto corrente o CBILL.
In alternativa, è possibile pagare sul territorio in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat, al supermercato, mediante contanti, carte di credito o conto corrente.
La lista completa dei canali di pagamento si trova all’indirizzo:
www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/