Referente AIA Allevamenti
Ing. Francesca Dellaporta
Tel: 0371/442.301
e-mail: francesca.dellaporta@provincia.lodi.it
Referente AIA Industrie/Rifiuti
arch. Giuseppina Alcesi
tel. 0371/442.252
e-mail: giuseppina.alcesi@provincia.lodi.it
AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI:
AVVIO RIESAME-RILASCIO NUOVA AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI:
NUOVA PIATTAFORMA PROCEDIMENTI DI REGIONE LOMBARDIA – WWW.PROCEDIMENTI.SERVIZIRL.IT
(D.G.R.99/2023)
Il nuovo Servizio AIA e la relativa modulistica digitale per la presentazione e la gestione delle istanze per il rilascio, il riesame e la modifica sostanziale delle A.I.A. è stato messo a disposizione sulla piattaforma telematica ‘Procedimenti’ (sezione ‘Ambiente’), accessibile all’indirizzo www.procedimenti.servizirl.it .
Dal 1 Luglio 2023 è obbligatorio l’utilizzo della nuova piattaforma e riguarda le istanze relative a:
• installazioni soggette ad A.I.A. RIFIUTI/INDUSTRIA di competenza delle Province/Città Metropolitana di Milano localizzate su tutto il territorio di Regione Lombardia, con l’esclusione di quelle rientranti nel settore zootecnico (cod. IPPC 6.6);
• tutti i nuovi procedimenti autorizzativi in materia di A.I.A. (rilascio, riesame e modifica sostanziale), ESCLUSI quelli inerenti le VOLTURE e le comunicazioni di MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell’art. 29-nonies, comma 1, del D.Lgs. 152/06.
Dal 1 Gennaio 2024 l’applicativo sarà obbligatorio anche per i gestori delle installazioni del comparto zootecnico (cod. IPPC 6.6).
Fino a nuove disposizioni regionali in merito all’avvenuta implementazione delle funzionalità necessarie a coordinare la presentazione telematica delle istanze mediante gli applicativi regionali “SILVIA” e “AIA”, i Gestori continueranno a depositare la documentazione richiesta per il provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR), ex art. 27-bis del D.lgs. 152/06, comprensiva della documentazione tecnica prevista per le istanze di AIA, solo sull’applicativo “SILVIA”.