• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Documenti e Modulistica
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici provinciali
    • Associazionismo
  • Amministrazione
    • Assemblea del Lodigiano
    • Statuto e Regolamenti
    • Il Presidente
    • Consiglio Provinciale
      • Convocazioni Consiglio
    • Assemblea dei sindaci
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere la Provincia di Lodi
    • Ufficio d’Ambito Lodi
      • Albo Pretorio – Ufficio d’Ambito Lodi
      • Modalità di pagamento Diritti Diversi
      • Amministrazione trasparente – Ufficio d’ambito Lodi
      • Statuto e Regolamenti
      • Conferenza dei comuni
      • Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
      • Il piano d’ambito e la tariffa
      • Il gestore
      • Privacy
    • Associazioni di volontariato
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
  • Gli Uffici
    • Associazionismo
    • Organigramma – Funzionigramma – Organigramma funzioni territoriali
    • Turismo
    • Ufficio Legale, Contenziosi, Assicurazioni
    • URP
    • Segreteria Generale – Presidenza
    • Polizia Locale
      • Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. 26/93 art. 48 comma 5 e L.R. 31/2008 art. 148) della Provincia di Lodi.
    • Consigliera di Parità
      • EVENTI Consigliera di parità
    • Costruzione e gestione delle strade provinciali
      • Monitoraggio del traffico
      • Concessioni stradali
      • Trasporti eccezionali
      • Sponsorizzazione rotatorie
      • Espropri
    • Tutela e valorizzazione dell’ambiente
      • Acqua , aria ed energia
        • Autorizzazione emissione in atmosfera
          • Attività in regime ordinario ai sensi dell’art. 269 D. Lgs. 152/06
          • Rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi dell’ ex DPR n. 203/1988
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 1 D. Lgs. 152/06)
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 2 D. Lgs. 152/06)
        • Autorizzazione allo scarico ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.
        • Pozzi, derivazioni acque superficiali e sotterranee
        • Autorizzazione alle linee elettriche
        • Produzione di energia
          • Impianti fotovoltaici
          • Combustione biomasse
          • Impianti di biogas
          • Idroelettrico
        • Impianti termici
        • Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
      • SILVIA
      • Verifiche di VIA
      • Rifiuti, attività estrattive, AIA
        • Criteri localizzativi degli impianti di trattamento dei rifiuti
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura semplificata
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura ordinaria
        • Verifiche di assoggettabilità a V.I.A. – Impianti di trattamento rifiuti
        • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
        • Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati
        • Attività estrattive di cava
      • Elenco attività IPPC/AIA
        • AIA Allevamenti
          • Abba Ambrogio – Orio Litta
          • Caccialanza Fausto – Somaglia
          • Canova – Maccastorna
          • Chiappini Bortolo – Ossago Lodigiano
          • Corru Paolo – Mairago
          • Corte Etrusca – Maccastorna
          • Daghetti Luigi e Giacomo – San Rocco al Porto
          • F.lli Belloni – Borgo San Giovanni
          • Mazzari Raffaele – San Rocco al Porto
          • Monasterolo – Corte Palasio
          • Ramelli Giacinto e Giuseppe – Castelgerundo
          • Salvaderi Sofia – Maleo
          • Tormo di Bianchi Gino e Cicorella Gianfranco – Lodi
          • Tosi Enrico e Antonio – Guardamiglio
        • AIA Industrie
          • Archimica S.p.a. – Lodi
        • AIA Rifiuti
          • Biomar srl (Bioline Chemicals srl) – Tavazzano con Villavesco
          • Biomet srl – San Rocco al Porto
          • Eal Compost srl – Terranova dei Passerini
          • Puli-eco srl – Ospedaletto Lodigiano
      • Emissioni EP Produzione
      • Emissioni Sorgenia
        • Anno 2011
        • Anno 2012
        • Anno 2013
        • Anno 2014
        • Anno 2015
        • Anno 2016
        • Anno 2017
        • Anno 2018
        • Anno 2019
        • Anno 2020
        • Anno 2021
      • Impianti termici
      • Albo concessioni
    • Pianificazione territoriale e provinciale
      • PTCP Vigente
    • Protezione civile
      • Elezioni Direttivo CCV Lodi presso la sala ex chiesetta della Provincia di Lodi
    • Edilizia
      • Gestione palestre provinciali
      • Procedure Negoziate
    • Politiche del lavoro
      • Centro per l’Impiego di Lodi – Contatti
      • ASSISTENZA COB ON LINE
      • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2021
      • Collocamento Mirato Disabili
      • Decreto Direttoriale n. 847 del 18 novembre 2019 – Sospensione entrata in vigore dei nuovi standard
      • DID E PATTO DI SERVIZIO ON LINE
      • DOTE IMPRESA
      • MODELLO ATTIVAZIONE SERVIZIO MATCHING
      • PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
      • Trasmissione nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa
      • Accesso al Portale Sintesi
    • Istruzione e Formazione
      • Aggiornamento del Piano di organizzazione della rete per le istituzioni scolastiche per l’a.s. 2020/2021 – DGR 2595 del 9/12/2019
      • Anno Scolastico 2021/22 documentazione e delibere regionali 
      • Offerta Centri di Formazione Professionale – corsi triennali in uscita dalla terza media – a.s. 2020-2021
      • Orientamento post diploma
      • Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2020/21
      • Programmazione dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2021-22 – D.P. n. 98 del 6.11.2020
      • Programmazione della rete scolastica provinciale a.s. 2021-22
      • Piano provinciale dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2020/21
    • Cultura
      • Viaggio nel Lodigiano con le foto di Gabriele Basilico
    • Centrale Unica Committenza
    • Ragioneria – Tributi – Economato
    • Ufficio Trasporti
      • Autoscuole
        • Esami insegnanti/istruttori scuola guida
      • Centri di revisione
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto merci in conto terzi
      • Trasporto merci in conto proprio
      • Studi di consulenza / agenzie di pratiche auto
      • Noleggio con conducente
      • Noleggio di autobus con conducente R.R. 6/2014
      • Navigazione
      • Mobilità e sicurezza
      • Mobilità ciclabile
      • Modulistica
      • Pubblicazioni
      • Eventi
    • Documenti e modulistica
      • Modulistica – Accesso civico
      • Modulistica Ambiente
      • Modulistica – AREA 1 TECNICA
        • Modulistica Trasporti
        • Modulistica Strade
      • Modulistica – Segreteria di Presidenza

Provincia di Lodi

Seguici su:
  • YouTube
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere la Provincia di Lodi
  • Gli Uffici
Home » Gli Uffici » Polizia Locale

Polizia Locale

U.O. 9 – Comandante del Corpo di Polizia Locale

dott. Fabio Sebastiano Germana’ Ballarino

tel. 0371.409620
e-mail: fabio.germana@comune.lodi.it

Segreteria
tel 0371/442800 .
fax 0371/442817
e-mail polizia.locale@provincia.lodi.it

 

—————————————————————————————————————————————–

 

Elezioni Direttivo CCV Lodi

 

—————————————————————————————————————————————–

 

AVVISO

Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. 26/93 art. 48 comma 5 e L.R. 31/2008 art. 148) della Provincia di Lodi.

 


 

NUCLEO STRADALE, SANZIONI E CONTENZIOSO

stradale

Il Nucleo Stradale ha come principale attività istituzionale la vigilanza su tutta la rete viaria esistente in Provincia di Lodi, anche non di proprietà della stessa, per la verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.
Di concerto con il Dipartimento III Infrastrutture, Lavori pubblici e Mobilità – U.O. Strade, il Nucleo Stradale vigila sul patrimonio viario della provincia segnalando alla citata U.O. eventuali problematiche.
Il Nucleo Stradale gestisce direttamente tutte le attività di Polizia Stradale riguardanti anche il rilevamento del superamento dei limiti di velocità, sia tramite la strumentazione “telelaser” che quella ” scout speed”, installata a bordo di autovettura riconoscibile, poiché debitamente identificata come veicolo di Polizia Locale, capace di rilevare la velocità sia con veicolo fermo che con veicolo in movimento.

Il Nucleo Sanzioni e Contenzioso cura l’intero iter riguardante tutta l’attività sanzionatoria che vede l’Ente Provincia come autorità amministrativa competente, a prescindere da quale sia l’organo accertatore, compresa quindi la gestione dei vari ricorsi amministrativi.

tel. 0371/442800
fax 0371/442817

e-mail polizia.locale@provincia.lodi.it

 


 

NUCLEO DI COMANDO

nucleo comando

Il Nucleo Comando coordina e gestisce le attività interne e i rapporti con l’utenza. Gestione personale, organizzazione, acquisti, formazione, progetti e segreteria del Comandate e Protezione Civile.

tel. 0371/442800
fax. 0371/442817

email polizia.locale@provincia.lodi.it

 

 


 

NUCLEO AMBIENTALE

nucleo ambientale

Il Nucleo Ambientale ha come attività istituzionale principale la tutela e la salvaguardia dell’ambiente in genere, con particolare riferimento al rispetto delle varie norme in materia ecologico-ambientale, in primis Decreto Legislativo 03 Aprile 2006, n.152 e s.m.i.
L’attività operativa del Nucleo Ambientale è particolarmente rivolta al controllo, alla prevenzione, all’accertamento e alla repressione dei fenomeni di inquinamento del suolo, delle acque e dell’aria, con attività sanzionatoria d’intervento sia in ambito amministrativo che penale.
Il Nucleo Ambientale svolge in ambito ecologico – ambientale, significativa attività di supporto e di collaborazione con Enti, Autorità e Forze dell’Ordine.

tel. 0371/442800
fax 0371/442817

e-mail polizia.locale@provincia.lodi.it

 


 

NUCLEO FAUNISTICO

nucleo faunistico

Il Nucleo Faunistico ha come principale attività istituzionale la gestione faunistica in genere, riguardante sia la fauna selvatica omeoterma che la fauna ittica, con particolare riferimento ai ripopolamenti/immissioni, alle catture, al controllo della tabellazione del territorio e delle acque, ai censimenti, diurni e/o serali-notturni e al controllo numerico delle specie selvatiche e/o ittiche, verifica degli allevamenti di fauna selvatica e/o ittica.
Il Nucleo Faunistico svolge, sia in forma preventiva che repressiva, attività di vigilanza in materia ittico-venatoria, accertando e contestando violazioni penali e/o amministrative in materia di esercizio dell’attività venatoria e di pratica della pesca.
L’attività del Nucleo Faunistico è esercitata sia all’interno di acque pubbliche, di acque pubbliche in concessione, di diritti privati di pesca, nonché su territori a gestione faunistica pubblica (ambiti territoriali di caccia, zona di ripopolamento e cattura, oasi di protezione e rifugio e zone a protezione speciale) e in quelli a gestione faunistica “privata” come le aziende faunistiche venatorie e/o le aziende agro-turistico-venatorie (ex riserve di caccia)

In ambito di vigilanza forestale il Nucleo Faunistico svolge attività di controllo per la tutela e per la salvaguardia del patrimonio arboreo e forestale, delle zone sottoposte a vincolo paesaggistico-ambientale e idrogeologico, nonché per la tutela dei beni ambientali e della biodiversità.

Sotto la direzione del Comandante che ne è il Responsabile a termini di legge, all’Ufficiale Responsabile del Nucleo Faunistico è affidato il coordinamento il controllo e la gestione del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi, composto da Guardie Volontarie Ecologiche, Venatorie ed Ittiche, nonché il coordinamento e il controllo dell’attività operativa svolta dalle Guardie Volontarie appartenenti alle Associazioni Venatorie, Ittiche, Zoofile e di Protezione Ambientale, operanti e presenti sul territorio provinciale e abilitate a svolgere funzioni di vigilanza volontaria;

Al Nucleo Faunistico spetta anche la vigilanza fluviale esercitata precipuamente sul fiume Po.

tel. 0371/442800
fax 0371/442817

e-mail polizia.locale@provincia.lodi.it

 


 

SERVIZIO VIGILANZA VOLONTARIA

vig volDal mese di febbraio 2010 il Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi, di fatto costituisce una realtà pienamente inserita nel Corpo di Polizia Locale della Provincia di Lodi al quale sono affidati il coordinamento e il controllo dell’attività operativa e la gestione burocratico – amministrativa del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi.
Il Servizio Volontario di Vigilanza è composto da n. 31 Guardie Giurate Volontarie che, a seconda delle rispettive funzioni e attribuzioni, si suddividono in: N.19 Gev con compiti anche di vigilanza ittico venatoria e n. 12 guardie giurate volontarie che si occupano solo di vigilanza ittico venatoria. Tutte le Guardie Volontarie del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi, quando sono in servizio comandato, rivestono la qualifica di Pubblico Ufficiale, e acquisiscono quindi pubbliche funzioni; le sole Guardie Ittiche Volontarie, ai sensi del Regio Decreto n. 1604/1931, limitatamente all’accertamento e alla repressione dei reati in materia di pesca, previsti e puniti dallo stesso R.D.,e/o dall’Art. 40 della legge 154/2016, quando sono in servizio comandato, oltre a quella di Pubblico Ufficiale, rivestono anche la qualifica di Agente di Polizia Giudiziaria.
Tutte le Guardie Volontarie del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi sono facilmente distinguibili, operando a bordo di veicoli adeguatamente identificati e indossando l’uniforme fornita dalla Provincia di Lodi.

Telefono 0371/442800
fax 0371/442816

email: polizia.locale@provincia.lodi.it

Barra laterale primaria

Gli Uffici

  • Associazionismo
  • Organigramma – Funzionigramma – Organigramma funzioni territoriali
  • Turismo
  • Ufficio Legale, Contenziosi, Assicurazioni
  • URP
  • Segreteria Generale – Presidenza
  • Polizia Locale
    • Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. 26/93 art. 48 comma 5 e L.R. 31/2008 art. 148) della Provincia di Lodi.
  • Consigliera di Parità
    • EVENTI Consigliera di parità
  • Costruzione e gestione delle strade provinciali
    • Monitoraggio del traffico
    • Concessioni stradali
    • Trasporti eccezionali
    • Sponsorizzazione rotatorie
    • Espropri
  • Tutela e valorizzazione dell’ambiente
    • Acqua , aria ed energia
      • Autorizzazione emissione in atmosfera
        • Attività in regime ordinario ai sensi dell’art. 269 D. Lgs. 152/06
        • Rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi dell’ ex DPR n. 203/1988
        • Attività in deroga (Art. 272, comma 1 D. Lgs. 152/06)
        • Attività in deroga (Art. 272, comma 2 D. Lgs. 152/06)
      • Autorizzazione allo scarico ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.
      • Pozzi, derivazioni acque superficiali e sotterranee
      • Autorizzazione alle linee elettriche
      • Produzione di energia
        • Impianti fotovoltaici
        • Combustione biomasse
        • Impianti di biogas
        • Idroelettrico
      • Impianti termici
      • Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
    • SILVIA
    • Verifiche di VIA
    • Rifiuti, attività estrattive, AIA
      • Criteri localizzativi degli impianti di trattamento dei rifiuti
      • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura semplificata
      • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura ordinaria
      • Verifiche di assoggettabilità a V.I.A. – Impianti di trattamento rifiuti
      • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
      • Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati
      • Attività estrattive di cava
    • Elenco attività IPPC/AIA
      • AIA Allevamenti
        • Abba Ambrogio – Orio Litta
        • Caccialanza Fausto – Somaglia
        • Canova – Maccastorna
        • Chiappini Bortolo – Ossago Lodigiano
        • Corru Paolo – Mairago
        • Corte Etrusca – Maccastorna
        • Daghetti Luigi e Giacomo – San Rocco al Porto
        • F.lli Belloni – Borgo San Giovanni
        • Mazzari Raffaele – San Rocco al Porto
        • Monasterolo – Corte Palasio
        • Ramelli Giacinto e Giuseppe – Castelgerundo
        • Salvaderi Sofia – Maleo
        • Tormo di Bianchi Gino e Cicorella Gianfranco – Lodi
        • Tosi Enrico e Antonio – Guardamiglio
      • AIA Industrie
        • Archimica S.p.a. – Lodi
      • AIA Rifiuti
        • Biomar srl (Bioline Chemicals srl) – Tavazzano con Villavesco
        • Biomet srl – San Rocco al Porto
        • Eal Compost srl – Terranova dei Passerini
        • Puli-eco srl – Ospedaletto Lodigiano
    • Emissioni EP Produzione
    • Emissioni Sorgenia
      • Anno 2011
      • Anno 2012
      • Anno 2013
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Impianti termici
    • Albo concessioni
  • Pianificazione territoriale e provinciale
    • PTCP Vigente
  • Protezione civile
    • Elezioni Direttivo CCV Lodi presso la sala ex chiesetta della Provincia di Lodi
  • Edilizia
    • Gestione palestre provinciali
    • Procedure Negoziate
  • Politiche del lavoro
    • Centro per l’Impiego di Lodi – Contatti
    • ASSISTENZA COB ON LINE
    • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2021
    • Collocamento Mirato Disabili
    • Decreto Direttoriale n. 847 del 18 novembre 2019 – Sospensione entrata in vigore dei nuovi standard
    • DID E PATTO DI SERVIZIO ON LINE
    • DOTE IMPRESA
    • MODELLO ATTIVAZIONE SERVIZIO MATCHING
    • PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
    • Trasmissione nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa
    • Accesso al Portale Sintesi
  • Istruzione e Formazione
    • Aggiornamento del Piano di organizzazione della rete per le istituzioni scolastiche per l’a.s. 2020/2021 – DGR 2595 del 9/12/2019
    • Anno Scolastico 2021/22 documentazione e delibere regionali 
    • Offerta Centri di Formazione Professionale – corsi triennali in uscita dalla terza media – a.s. 2020-2021
    • Orientamento post diploma
    • Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2020/21
    • Programmazione dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2021-22 – D.P. n. 98 del 6.11.2020
    • Programmazione della rete scolastica provinciale a.s. 2021-22
    • Piano provinciale dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2020/21
  • Cultura
    • Viaggio nel Lodigiano con le foto di Gabriele Basilico
  • Centrale Unica Committenza
  • Ragioneria – Tributi – Economato
  • Ufficio Trasporti
    • Autoscuole
      • Esami insegnanti/istruttori scuola guida
    • Centri di revisione
    • Trasporto pubblico locale
    • Trasporto merci in conto terzi
    • Trasporto merci in conto proprio
    • Studi di consulenza / agenzie di pratiche auto
    • Noleggio con conducente
    • Noleggio di autobus con conducente R.R. 6/2014
    • Navigazione
    • Mobilità e sicurezza
    • Mobilità ciclabile
    • Modulistica
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Documenti e modulistica
    • Modulistica – Accesso civico
    • Modulistica Ambiente
    • Modulistica – AREA 1 TECNICA
      • Modulistica Trasporti
      • Modulistica Strade
    • Modulistica – Segreteria di Presidenza
Valuta questo sito
Provincia di Lodi
Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Provincia di Lodi
Via Fanfulla, 14 - 26900 Lodi
Tel 0371/4421 - Fax 0371/416027
C.F. 92514470159 - P.IVA 04519260964
PEC: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • URP
  • Consigliera di Parità
  • Elenco siti tematici
  • Contatta l’ente
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • YouTube
  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
·

© 2018–2021 Provincia di Lodi · Tutti i diritti riservati

· Logo Emaxy Srl