U.O. 10 – Coordinatore del Corpo di Polizia Locale
dott. Massimiliano Castellone
tel. 0371.442815
e-mail: massimiliano.castellone@provincia.lodi.it
Segreteria
tel 0371/442800
e-mail polizia.locale@provincia.lodi.it
——————————————————————————————————————————————————————-
E’ stato pubblicato il nuovo piano triennale per l’eradicazione della specie nutria 21-23, a seguito delle modifiche apportate dalla Regione Lombardia. Si evidenzia che i comuni, nella realizzazione del piano, devono attenersi alle norme generali per l’attività venatoria. In particolare si segnala che per consentire ai selecontrollori di operare negli orari notturni, il Sindaco deve emettere apposita ordinanza. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Servizio di Polizia Locale della Provincia di Lodi.
PIANO_TRIENNALE_PROVINCIALE_CONTENIMENTO__NUTRIA_21-23
delibera_pianoTriennalenutria21-23
——————————————————————————————————————————————————————-
Test esami GGVV
ALLEGATO B Legislazione Venatoria
ALLEGATO D Nozioni di diritto Penale e Procedure Sanzionatorie A
SERVIZIO VIGILANZA VOLONTARIA
Dal mese di febbraio 2010 il Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi, di fatto costituisce una realtà pienamente inserita nel Corpo di Polizia Locale della Provincia di Lodi al quale sono affidati il coordinamento e il controllo dell’attività operativa e la gestione burocratico – amministrativa del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi.
Il Servizio Volontario di Vigilanza è composto da n. 31 Guardie Giurate Volontarie che, a seconda delle rispettive funzioni e attribuzioni, si suddividono in: N.19 Gev con compiti anche di vigilanza ittico venatoria e n. 12 guardie giurate volontarie che si occupano solo di vigilanza ittico venatoria. Tutte le Guardie Volontarie del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi, quando sono in servizio comandato, rivestono la qualifica di Pubblico Ufficiale, e acquisiscono quindi pubbliche funzioni; le sole Guardie Ittiche Volontarie, ai sensi del Regio Decreto n. 1604/1931, limitatamente all’accertamento e alla repressione dei reati in materia di pesca, previsti e puniti dallo stesso R.D.,e/o dall’Art. 40 della legge 154/2016, quando sono in servizio comandato, oltre a quella di Pubblico Ufficiale, rivestono anche la qualifica di Agente di Polizia Giudiziaria.
Tutte le Guardie Volontarie del Servizio Volontario di Vigilanza della Provincia di Lodi sono facilmente distinguibili, operando a bordo di veicoli adeguatamente identificati e indossando l’uniforme fornita dalla Provincia di Lodi.
Telefono 0371/442800
fax 0371/442816