Al fine di garantire la partecipazione nel mondo del lavoro alle persone con disabilità e appartenenti alle altre categorie protette, i datori di lavoro hanno l’obbligo di riservare loro una quota di assunzioni, la quale varia secondo le dimensioni dell’organico.
L’obbligo di assunzione, regolato dalla legge 68/99, è previsto per coloro che impiegano più di 14 dipendenti.
Le aziende possono rivolgersi al Collocamento Mirato per ricevere informazioni e consulenza in merito agli obblighi previsti, in particolare sulla presentazione dei prospetti informativi, sul numero di lavoratori da assumere, sulle modalità di assunzione, sui tipi di Convenzioni che è possibile stipulare per l’assolvimento dell’obbligo occupazionale, sugli incentivi dei quali si può beneficiare.
Anche i datori di lavoro non soggetti all’obbligo di assunzione di lavoratori disabili possono ricevere dal Centro per l’Impiego consulenza e supporto per l’inserimento lavorativo delle persone iscritte all’elenco del collocamento mirato