Modalità di avviamento:
1. La Pubblica Amministrazione interessata può procedere autonomamente al reclutamento del
personale da avviare a selezione, previa adeguata e diffusa informazione mediante pubblico
avviso, nonché contestuale invio dell’avviso al Centro per l’Impiego competente;
2. La Pubblica Amministrazione può inviare richiesta di avviamento a selezione al Centro per
l’Impiego competente. Se la circoscrizione amministrativa rientra nell’ambito della
circoscrizione territoriale di un unico Centro per l’Impiego, la richiesta dev’essere inviata a
quest’ultimo; se, invece, la circoscrizione amministrativa ricade in quella di competenza di
più Centri per l’Impiego, dev’essere inviata al Centro per l’Impiego avente sede nel
capoluogo di provincia. La richiesta di avvio a selezione dev’essere inviata, invece, alla
competente Unità Organizzativa della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro
della Giunta Regionale allorché la circoscrizione amministrativa della pubblica
amministrazione è ricompressa in quella di competenza di più Centri per l’Impiego di
Province diverse o in tutto il territorio regionale.
La D.G.R. n. XI/3414 del 28/7/2020 ha apportato alcune modifiche alla D.G.R n. 4890/2007,
recepite dalla Provincia di Lodi, avente ad oggetto “Procedure per l’avviamento a selezione nella
pubbliche amministrazioni, di personale da inquadrare nei livelli economici e funzionali per i quali
è previsto il solo requisito dell’assolvimento della scuola dell’obbligo (art. 5 l.r. 22/2006)” in
relazione alle modalità di partecipazione e al riconoscimento di punteggi aggiuntivi rispetto al
carico familiare.
Modalità di presentazione delle domande:
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente entro la scadenza indicata nell’Avviso.
L’interessato dovrà inviare a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo pec:
provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it, il modello di adesione debitamente compilato e firmato
con firma digitale o autografa, unitamente ai seguenti documenti:
• documento d’identità in corso di validità
• codice fiscale
• altra documentazione idonea alla partecipazione richiesta nell’avviso.
NON SARANNO ACCOLTE le candidature presentate al di fuori dell’arco temporale
indicato nell’avviso.
Graduatoria:
La graduatoria sarà pubblicata entro trenta giorni lavorativi dalla data ultima di presentazione
delle candidature prevista nell’avviso.
Candidati assenti o inidonei
Gli avviati a selezione a tempo determinato, che, senza giustificato motivo, non si presentino alle
prove selettive, rinuncino all’opportunità di lavoro, ovvero rifiutino l’opportunità di lavoro per la
quale siano stati dichiarati idonei, non potranno partecipare per tre mesi ad altre chiamate a
selezione a tempo determinato, anche nel caso in cui abbiano trasferito il proprio domicilio.
Gli avviati a tempo indeterminato che, senza giustificato motivo, non si presentino alle prove
selettive, rinuncino all’opportunità di lavoro, ovvero rifiutino l’opportunità di lavoro per la quale
siano stati dichiarati idonei, perdono lo stato di disoccupazione.
In tale caso non possono rendere nuova dichiarazione che attesti l’immediata disponibilità allo
svolgimento di attività lavorativa nell’intera Regione per un periodo di tre mesi, anche se abbiano
trasferito il proprio domicilio.
I lavoratori risultati inidonei non potranno partecipare agli avviamenti a selezione presso la stessa
Pubblica Amministrazione per la medesima posizione, per un periodo pari a tre mesi.
Ai fini e per gli effetti appena rilevati, costituisce giustificato motivo: malattia, infortunio, servizio
militare/civile, richiamo alle armi, maternità obbligatoria e facoltativa, congedi parentali, casi di
limitazione della mobilità personale, contratto di lavoro dipendente o assimilato, attività di lavoro
autonomo, corso di formazione professionale, tirocinio formativo, il mancato rispetto dei termini di
comunicazione e/o effettuazione delle prove di idoneità.
Assunzioni d’urgenza
Nei casi in cui sussista urgente necessità, la Pubblica Amministrazione può procedere
all’assunzione diretta di lavoratori per rapporti di lavoro di durata non superiore ai 30 giorni,
dandone motivata comunicazione al Centro per l’Impiego interessato nei termini di legge.
Si può prescindere dall’effettuazione della selezione nei confronti del lavoratore che abbia già svolto
le mansioni di una determinata qualifica, categoria o profilo professionale, ovvero ritenuto idoneo
in precedente prova selettiva, anche presso altra amministrazione, sempre che il precedente rapporto
di lavoro non sia terminato con un giudizio negativo motivato.
NORMATIVA
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. 3414 del 28/07/2020
Allegato D.G.R. n 3414 del 28/07/2020
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. 09917 del 29/07/2009
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. 4890 del 15/06/2007