AVVISO – Rinnovo componenti esterni Commissione Paesaggistica Provinciale- 23 Giugno 2023
COMPETENZE DELLA COMMISSIONE
Ai sensi del comma 4 e del comma 7 dell’articolo 80 – Ripartizione delle funzioni amministrative, della legge regionale11 marzo 2005, n. 12, così come integrata dalla DGR n. XI/4348 del 22.02.2021, la Commissione per il paesaggio esprime pareri in merito al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche di competenza dell’Ente Provincia, per l’esercizio delle funzioni amministrative per l’esecuzione di:
attività estrattiva di cava e di recupero e smaltimento rifiuti ad eccezione di quanto previsto dal comma 3 dell’articolo 80 della legge regionale11 marzo 2005, n. 12;
strade di interesse provinciale;
linee elettriche a tensione superiore a quindicimila e fino a centocinquantamila volt;
opere relative alla produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili di cui all’art. 28, comma 1, lettera e bis), della l.r. 26/2003.
opere relative alla derivazione di acque superficiali e sotterranee di cui all’articolo 43 della l.r. 26/2003
interventi relativi a (opere – n.d.r.) idrauliche realizzate dalla Provincia, ad eccezione di quelle relative ai canali indicati nell’allegato A della legge regionale 12/2005;
interventi di trasformazione del bosco nonché relative agli interventi e alle opere che comportino anche la trasformazione del bosco per i territori di rispettiva competenza ai sensi del comma 7 dell’art. 80 della legge regionale 12/2005;
Ai sensi del comma 3 dell’articolo 81 della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., la Commissione si esprime obbligatoriamente:
in merito al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche e all’irrogazione delle sanzioni di cui, rispettivamente, agli articoli 146, 159 e 167 del d.lgs. 42/2004 di competenza dell’Ente presso al quale è istituita;
in merito al giudizio di impatto paesistico dei progetti di recupero abitativo dei sottotetti di cui all’articolo 64, comma 8 della medesima legge;
in merito al giudizio di impatto paesistico dei progetti di cui alla parte IV della normativa del Piano Paesaggistico regionale;
in ogni altra ipotesi espressamente prevista dalla normativa vigente.
Ai sensi del comma 9 dell’art. 80 – Ripartizione delle funzioni amministrative, della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., la Commissione esercita le funzioni amministrative per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica e l’irrogazione delle sanzioni di cui, rispettivamente, agli articoli 146, 159 e 167 del D.Lgs. 42/2004, nonché le funzioni amministrative riguardanti i provvedimenti inibitori e di sospensione dei lavori, per i Comuni per i quali non sia stata verificata la sussistenza dei requisiti di cui alla DGR n. XI/4348 del 22.02.2021
La Commissione, oltre ai compiti esplicitamente attribuiti per legge, potrà avere il compito di esprimere i pareri relativi all’irrogazione delle sanzioni amministrative ed agli accertamenti di compatibilità paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modifiche ed integrazioni, alle procedure di cui all’art. 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 ed alla valutazione paesistica dei progetti, prevista dall’art. 30 delle Norme di Attuazione del PTPR per le aree non assoggettate a tutela paesaggistica, secondo le modalità stabilite dalle «Linee guida per l’esame paesistico dei progetti» di cui alla d.g.r. n. 7/11045 dell’8 novembre 2002.
Provvedimenti rilasciati dalla Provincia
Tutti i provvedimenti paesaggistici (autorizzazioni, autorizzazioni con prescrizioni e dinieghi in procedura ordinaria e semplificata, nonché i provvedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica) sono inseriti sul sito MAPEL, https://www.mapel.servizirl.it/gest/public/#/home