AREA 1 – U.O. Pianificazione territoriale e provinciale
DIRIGENTE:
Ing. Michela Binda
e-mail: michela.binda@provincia.lodi.it
SEGRETERIA:
Dott. Paolo Ferrari
tel. 0371/442.297
e-mail: paolo.ferrari@provincia.lodi.it
Armando Bertolotti
tel. 0371/442.296
e-mail: armando.bertolotti@provincia.lodi.it
FUNZIONARI DI RIFERMENTO: PIANIFICAZIONE E VAS TERRITORIALE – CONCERTAZIONE TERRITORIALE E COMPATIBILITA’ SOVRALOCALE – VERIFICHE VIA lett. e2
Barbara Fugazza
tel. 0371/442.327
e-mail: barbara.fugazza@provincia.lodi.it
GOVERNO DEL TERRITORIO – VAS PGT – COMPATIBILITA’ COMUNALE – PAESAGGIO – VIC
Andrea Garzia
tel. 0371/442.314
e-mail: andrea.garzia@provincia.lodi.it
L’Unità di Pianificazione Territoriale si occupa di governo e valorizzazione del territorio lodigiano. I principali obiettivi delle politiche territoriali inerenti lo sviluppo insediativo, la qualità urbana, la tutela delle risorse ambientali ed energetiche e la mobilità delle persone e delle merci sono definiti nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). In particolare l’Unità Pianificazione Territoriale:
- predispone e aggiorna il PTCP;
- verifica la compatibilità delle trasformazioni urbanistiche con il PTCP;
- cura i procedimenti di autorizzazione paesaggistica di competenza provinciale;
- esercita i poteri sostitutivi provinciali in materia urbanistico-edilizia e paesaggistico-ambientale.
In un’ottica di cooperazione e condivisione delle scelte, l’Unità Pianificazione Territoriale promuove accordi con tutti i soggetti interessati, per individuare e realizzare gli interventi necessari a sviluppare il territorio, risolvere le emergenze e valorizzare gli aspetti ambientali di specifiche aree geografiche.
Le attività quotidiane si rivolgono ad un’utenza esterna rappresentata principalmente da Enti Locali (Comuni, Province contermini, Regione Lombardia, Parco Adda Sud, Consorzi, Ordini dei Professionisti vari, ecc.) e professionisti; per alcune tematiche, quali ad esempio la diffusione della conoscenza degli strumenti di governo del territorio, primo su tutti il PTCP e le relative banche dati, ci rivolgiamo direttamente anche ai cittadini.