MUSEI, BENI CULTURALI e AREE NATURALISTICHE del LODIGIANO
Il Sistema Museale Lodigiano è stato istituito formalmente con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 175 del 27.07.2009. E’ stato riconosciuto dalla Regione Lombardia con Deliberazione di Giunta Regionale n. 8/10888 del 23.12.2009 ed il riconoscimento è stato confermato con Deliberazione di Giunta Regionale X/4050 del 18 settembre 2015.
Coordinato dalla Provincia di Lodi, è composto da 33 musei, 3 aree naturalistiche, 1 osservatorio astronomico, per un totale di 37 luoghi di cultura, con l’obiettivo di promuovere i beni storici, artistici, architettonici, archeologici, archivistici e naturalistici del territorio.
E’ caratterizzato dall’integrazione tra le componenti più specificamente museali (storia, arte, scienza, archeologia, cultura materiale, ecc.) con quelle di carattere architettonico, paesaggistico e naturalistico, in modo da far emergere l’omogeneità territoriale del patrimonio culturale e del paesaggio.
NEWSLETTER del SISTEMA MUSEALE LODIGIANO
Per iscriversi alla newsletter clicca qui
Informativa sulla privacy INFORMATIVA PRIVACY_GDPR
Per cancellarsi e non ricevere più la newsletter invia una mail a: centrodoc.beniculturali@provincia.lodi.it
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Statistiche
Visitatori: [srs_total_visitors]
Tutti i diritti di testi e immagini sono riservati
- Realtà museali e naturalistiche
- Musei storici, artistici e archeologici
- Museo del Bersagliere – LODI
- Museo Civico – LODI
- Museo del Tesoro dell’Incoronata – LODI
- Museo Diocesano d’Arte Sacra – LODI
- Museo “Ettore Archinti” – LODI
- Museo Folligeniali – LODI
- Raccolta d’Arte Lamberti – CODOGNO
- Polo culturale Museo Laus Pompeia, Area archeologica, ex Conventino – LODI VECCHIO
- Mostra permanente di antiquariato della Villa Litta – ORIO LITTA
- Museo storico artistico della Basilica – SANT’ANGELO LODIGIANO
- Museo Morando Bolognini – SANT’ANGELO LODIGIANO
- Spazio d’Arte Mario Ottobelli – LODI
- Museo “Mario Borsa” – SOMAGLIA
- Musei demo-etno-antropologici
- Piccolo museo dei lavori umili – BORGHETTO LODIGIANO
- Museo agricolo “Dal lavoro dei campi: Bonum Comedere” – CASTELGERUNDO
- Museo della civiltà contadina “Ciòca e berlòca” – CAVENAGO D’ADDA
- Museo del lavoro povero e della civiltà contadina “Mazzocchi – Bertolotti” – LIVRAGA
- Ecomuseo della Cascina Grazzanello – MAIRAGO
- Museo “Vecchi attrezzi dell’artigiano e reperti paleontologici” – MASSALENGO
- Museo di vita contadina “Tra un nigul e un rag de sul” – robe de tüti i dì di nosti végi – MONTANASO LOMBARDO
- Ecomuseo della cascina “Le cascine Riboni” – TERRANOVA DEI PASSERINI
- Museo del Pane – SANT’ANGELO LODIGIANO
- Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura – SANT’ANGELO LODIGIANO
- Musei monotematici
- Museo Cabriniano – CODOGNO
- Museo del Presepio “Il Mondo nel Presepio” – SALERANO SUL LAMBRO
- Casa natale di Santa Francesca Cabrini e Centro di Documentazione Cabriniano – SANT’ANGELO LODIGIANO
- Museo del Giocattolo e del Bambino – SANTO STEFANO LODIGIANO
- Museo della radio “Tutta un’altra radio” – MONTANASO LOMBARDO
- Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi “Andrea Schiavi” – LODI
- Museo dello strumento musicale e della musica – LODI
- Musei naturalistici – scientifici
- Aree naturalistiche
- Osservatorio Astronomico
- Musei storici, artistici e archeologici
- Percorsi e itinerari
- Proposte didattiche per le scuole
- Giochi del Sistema Museale Lodigiano
- Video del Sistema Museale Lodigiano
- Pubblicazioni su Beni Culturali, Musei e Aree Naturalistiche del Lodigiano
- Links – Cultura