La Provincia di Lodi ha in programma il rifacimento funzionale ed estetico della maggior parte delle rotatorie esistenti lungo le strade provinciali.
Un enorme sforzo che vuole rendere il territorio più piacevole e accogliente.
Affinché tutto ciò sia possibile però le istituzioni da sole non bastano: sono necessari anche un elevato senso civico della popolazione e, per quanto possibile, una compartecipazione dei privati che hanno la possibilità di intervenire o hanno interesse a farlo.
Il Progetto, il cui scopo è quello di valorizzare le aree verdi interne alle corone rotatorie e alle aiuole presenti sulle strade provinciali comportando il contestuale sgravio dal Bilancio provinciale delle spese di gestione e loro manutenzione, è rivolto a soggetti attuatori che, con un impegno economico contenuto, sono in grado di promuovere la propria immagine portando, contemporaneamente, vantaggi alla comunità.
Il Progetto si addice a qualsiasi tipo di azienda, dalle grandi industrie alle piccole e medie imprese, sino agli esercizi commerciali, in tutti i casi garantendo ampia visibilità e immagine.
Le grandi industrie sono già solite curare il verde, i giardini, le siepi all’interno delle loro aree: si tratta ora di aggiungere un piccolo sforzo per abbellire ciò che è di tutti, come una rotatoria adiacente all’impianto, anche per migliorare il biglietto da visita dell’azienda.
Le piccole aziende, specie se operano la vendita al dettaglio, possono sfruttare una straordinaria occasione di visibilità, rendendo nota la loro presenza al viaggiatore. Un ristorante, un negozio, una palestra attirano l’attenzione dell’automobilista con una rotatoria pulita, ben tenuta e verde, invitandolo poi a fermarsi presso il proprio esercizio.
Il Progetto consente la collocazione – gratuita – nella rotatoria di targhe indicatrici di dimensioni prescritte e raffiguranti il logo della Provincia, quello del soggetto attuatore e un messaggio del tipo “questo verde è realizzato e curato da …..…………”.
Cosa fare per aderire aderire al programma:
- Il soggetto attuatore da’ la propria disponibilità compilando il modulo di adesione.
- Trasmette il modulo sottoscritto all’indirizzo pec provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it oppure tramite fax al n. 0371.416027
- Concertazione con l’ufficio provinciale (convocazione) per la scelta dello schema tipo.
- Il soggetto attuatore sceglie lo schema tipo.
- Dopo la validazione da parte degli uffici provinciali viene sottoscritta apposita Convenzione.
- E’ possibile iniziare le opere di sistemazione.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
ATTENZIONE
Si informa che sono in corso da parte di questa Provincia valutazioni circa la possibilità di apporre modifiche al “Regolamento per la gestione del verde all’interno delle rotatorie ed elementi annessi lungo le strade provinciali”: per tale motivo è pertanto sospesa, fino a nuove indicazioni, la sottoscrizione di nuove Convenzioni.
Per eventuali ulteriori informazioni, scrivere una mail all’indirizzo domenico.zanaboni@provincia.lodi.it
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –