Le competenze dell’Ufficio Espropri sono le seguenti:
- Progettazione Piani d’esproprio per opere stradali provinciali
- Predisposizione decreti e notifiche per procedure espropriative provinciali
- Procedure per occupazioni d’urgenza e presa di possesso
Tracciamento, rilievo, frazionamenti immobili ricadenti in procedura d’esproprio - Trattative con le proprietà per la cessione bonaria degli immobili
- Istruzione pratiche per atti notarili per immobili ricadenti in procedura d’esproprio
- Predisposizione decreti e notifiche per procedure espropriative enti non territoriali e infrastrutture lineari energetiche
- Ripristino cippi di confine delle proprietà provinciali
- Verifiche e sottoscrizione Verbali di Centro Abitato
- Supporto al Presidente della Commissione Provinciale Espropri
Le Procedure espropriative sono regolate dal T.U. D.P.R. 08/06/2001 n. 327 modificato ed integrato dal D.Lgs n. 302/2002 e D.Lgs n. 330/2004, oltre alle leggi Regionali in materia di delega delle funzioni amministrative alle Province.
Legge Regionale 4 marzo 2009 n. 3
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DI LODI
La Commissione Provinciale Espropri è composta dai seguenti rappresentanti di nomina Provinciale e rimangono in carica sino alla scadenza del Consiglio provinciale:
Presidente della Commissione:
- Presidente della Provincia di Lodi o suo Delegato
Membri ordinari
- Ingegnere capo dell’Agenzia del Territorio o suo delegato
- Presidente dell’ALER della provincia o suo delegato
- n. 2 esperti in materia urbanistica ed edilizia
- n. 3 esperti in agricoltura o foreste su terne proposte dalle associazioni sindacali agricole maggiormente rappresentative
- n. 1 rappresentante Proprietà Fondiaria
- Segretario della Commissione
La nuova Commissione Provinciale Espropri risulta così composta:
- PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
- COMPONENTI ESPERTI IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA
- COMPONENTI ESPERTI IN MATERIA DI AGRICOLTURA E FORESTE
- INGEGNERE CAPO DELL’AGENZIA DEL TERRITORIO
- PRESIDENTE PROVINCIALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE
- SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE
La Commissione Provinciale Espropri, alla luce della recente normativa, svolge le seguenti attività, affidate dal nuovo T.U.:
- determina ogni anno, entro il 31 gennaio, nell’ambito delle singole regioni agrarie delimitate secondo l’ultima pubblicazione ufficiale dell’Istituto Centrale di Statistica, i valori agricoli medi dei terreni, considerati non oggetto di contratto agrario, secondo i tipi di coltura praticati;
- offre la propria consulenza all’autorità espropriante in ordine alla determinazione in via provvisoria della misura dell’indennità di esproprio, ai fini dell’emanazione del decreto di esproprio;
- determina l’indennità definitiva di espropriazione;
- determina l’indennità definitiva di espropriazione nel caso di determinazione urgente;
- determina il corrispettivo della retrocessione totale o parziale dell’immobile;
- determina in caso di disaccordo tra le parti, l’indennità di occupazione temporanea di aree non soggette a procedimento espropriativo.
La Commissione può svolgere attività di consulenza per i Comuni in merito all’indicazione dell’indennità provvisoria da proporre agli espropriandi.
Tutte le richieste devono essere inviate al Segretario della Commissione Provinciale Espropri.
I documenti da trasmettere per le richieste delle indennità sono:
Per indennità definitiva di esproprio:
- Decreto di Esproprio
- Tipi di frazionamento con evidenziata l’area di esproprio
- Stralcio planimetrico del PRG delle aree interessate e zone limitrofe + Legenda + Norme Tecniche di Attuazione riferite alla data del Decreto di Esproprio
- Certificato Urbanistico riferite alla data del Decreto di Esproprio
- Delibera di valutazione delle aree fabbricabili ai fini ICI e monetizzazione degli standard, per il periodo interessato
- Indennità provvisoria offerta
- Stati di consistenza
Per indennità di occupazione d’urgenza – Decreto di asseverimento
- Piano particellare + elenco ditte
- Decreto di occupazione d’urgenza o di Asservimento
- Stati di consistenza e presa di possesso
- Stralcio planimetrico del PRG delle aree interessate e zone limitrofe + Legenda + Norme Tecniche di Attuazione riferite alla data dell’occupazione o data decreto asservimento
- Certificato urbanistico riferito alla data dell’occupazione o data decreto asservimento
Tutte le richieste devono essere inviate al Segretario della Commissione Provinciale Espropri in via Fanfulla, 14 – 26900 Lodi