AREA 2
RESPONSABILE:
P.O. U.O. 6
Dott.ssa Alessandra Dosio
e-mail: alessandra.dosio@provincia.lodi.it
CONTATTI SEGRETERIA CUCP:
tel. 0371.442678-692-285 – 698 – 706
Posta elettronica: assistenzatecnicacomuni@provincia.lodi.it
PEC: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it
In attuazione dell’art.1, comma 85, della Legge n. 56/2014, la Provincia di Lodi ha istituito apposita U.O. denominata “Assistenza Tecnica ai Comuni”, in forza della deliberazione del Presidente n. 51 del 29/12/2014.
Con delibera n. 10/2015 del 19/02/2015 il Presidente della Provincia di Lodi, in attuazione dell’art. 1, comma 88. della Legge n. 56/2014 e dell’art. 33, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 163/2006, ha istituito la Centrale Unica di Committenza Provinciale (CUCP), che svolge funzioni di Stazione Unica Appaltante (SUA) per l’acquisizione di beni servizi e lavori per conto dei Comuni che aderiranno alla Convenzione;
Con delibera del Presidente della Provincia di Lodi n. 33 del 01/04/2015 è stato approvato lo schema di Convenzione per l’adesione alla Centrale Unica di Committenza della Provincia di Lodi;
Con Delibera di Consiglio n. 18 del 24/10/2019 è stata approvata la nuova Convenzione per il conferimento della funzione di stazione appaltante alla Provincia di Lodi
A decorrere dal 19 febbraio 2015 è divenuta operativa la nuova Centrale Unica di Committenza della Provincia di Lodi, alla quale hanno aderito i seguenti Comuni:
1) ABBADIA CERRETO
2) BOFFALORA D’ADDA
3) BORGHETTO LODIGIANO
4) BORGO SAN GIOVANNI
5) BREMBIO
6) CASALPUSTERLENGO
7) CASELLE LANDI
8) CASTELGERUNDO
9) CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA
10) CASTIRAGA VIDARDO
11) CAVENAGO D’ADDA
12) CERVIGNANO D’ADDA
13) CODOGNO
14) COMAZZO
15) CORNEGLIANO LAUDENSE
16) CORNO VECCHIO
17) CORTE PALASIO
18) CRESPIATICA
19) FOMBIO
20) GALGAGNANO
21) GRAFFIGNANA
22) GUARDAMIGLIO
23) LODI VECCHIO
24) MACCASTORNA
25) MALEO
26) MARUDO
27) MASSALENGO
28) MONTANASO LOMBARDO
29) ORIO LITTA
30) OSPEDALETTO LODIGIANO
31) OSSAGO LODIGIANO
32) SALERANO SUL LAMBRO
33) SAN MARTINO IN STRADA
34) SAN ROCCO AL PORTO
35) SANTO STEFANO LODIGIANO
36) SECUGNAGO
37) SENNA LODIGIANA
38) SORDIO
39) TAVAZZANO CON VILLAVESCO
40) TURANO LODIGIANO
41) VALERA FRATTA
42) VILLANOVA DEL SILLARO
43) ZELO BUON PERSICO
44) PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD
La C.U.C. cura, per conto degli enti aderenti, l’aggiudicazione di contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione di forniture, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs n. 50/2016, svolgendo tale attività in ambito intercomunale nella forma dell’aggregazione su base convenzionale ai sensi dell’art. 30 del TUEL.
I comuni associati possono delegare alla Centrale Unica di Committenza anche appalti di importo inferiore all’ambito di operatività della C.U.C. aventi carattere di omogeneità in quanto rispondenti ad esigenze comuni degli enti associati.
INFORMAZIONI E MODULISTICA
La Centrale Unica di Committenza della Provincia di Lodi utilizza la piattaforma regionale di e-Procurement SINTEL, quale strumento preferenziale per ottimizzare e semplificare le procedure di gara per l’acquisizionedi beni e servizi e per l’affidamento di lavori, ed il relativo Elenco Fornitori Telematico per la gestione dei fornitori e prestatori abilitati a fornire beni, servizi e lavori pubblici.
La piattaforma SINTEL di Regione Lombardia, gestita da ARCA – Azienda Regionale Centrale Acquisti S.p.A, è disponibile per tutti gli Operatori Economici a titolo gratuito e consente di svolgere l’intera procedura di gara in modalità telematica, favorendo la maggiore efficienza e trasparenza delle operazioni di gara.
Per registrarsi alla piattaforma SINTEL e qualificarsi per PROVINCIA DI LODI è necessario:
1. accedere al portate di ARCA www.arca.regione.lombardia.it ed effettuare le attività richieste per la registrazione ad ldPC e quindi a SlNTEL, seguendo il link “Registrazione” dal menu di sinistra;
2. al termine del processo di registrazione ad ARCA, accedere alla piattaforma SINTEL e svolgere il processo di qualificazione selezionando le categorie merceologiche inerenti l’oggetto sociale della propria Impresa nonché l’Ente PROVINCIA DI LODI di proprio interesse;
3. l’Operatore Economico registrato e qualificato, dovrà svolgere il processo di accreditamento compilando e firmando digitalmente il modello di autocertificazione presente nella sezione “Accreditamento”.
Segnaliamo che, per la correttezza della procedura, la registrazione al Sistema deve essere effettuata dal legale rappresentante dell’azienda, dotato di firma digitale personale.
Nella pagina Informati > Contatti all’interno del portale ARCA (www.arca.regione.lombardia.it) sono disponibili i riferimenti per ricevere assistenza e supporto operativo in fase di registrazione e nell’utilizzo della piattaforma, ossia:
• il Numero Verde dedicato 800 116 738 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
• l’indirizzo di posta elettronica supporto@arcalombardia.it
E’ infine opportuno precisare come la registrazione sulla piattaforma SINTEL costituisca un adempimento necessario per tutti gli operatori economici, anche per coloro che abbiano già mandato candidature cartacee o via PEC, per poter essere considerati nelle procedure di affidamento della C.U.C. in quanto sarà possibile essere invitati a procedure negoziate ed essere destinatari di affidamenti da parte della C.U.C. PROVINCIA DI LODI solo se registrati sul Sistema SINTEL.
Allegato DGUE e istruzioni per la compilazione
PROFILO COMMITTENTE E PROCEDURE DI GARA
Con la presente si comunica che gli Avvisi di manifestazione di interesse di questa CUC, di cui al Nuovo Codice degli appalti (D.lgs 50/2016), saranno pubblicati per il momento esclusivamente sul profilo di Committente della Provincia di Lodi e, nel caso di gare gestite per conto dei Comuni Committenti, anche sul profilo del Comune Committente.
Le successive procedure di gara saranno invece sviluppate interamente sulla Piattaforma Sintel di Arca Lombardia.
Pertanto si invitano i potenziali offerenti ad abilitarsi, qualora fossero interessati a partecipare alle gare indette da questa CUC, sulla piattaforma Sintel a favore della Provincia di Lodi.