• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Documenti e Modulistica
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici provinciali
    • Associazionismo
  • Amministrazione
    • Assemblea del Lodigiano
    • Statuto e Regolamenti
    • Il Presidente
    • Consiglio Provinciale
      • Convocazioni Consiglio
    • Assemblea dei sindaci
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere la Provincia di Lodi
    • Ufficio d’Ambito Lodi
      • Albo Pretorio – Ufficio d’Ambito Lodi
      • Modalità di pagamento Diritti Diversi
      • Amministrazione trasparente – Ufficio d’ambito Lodi
      • Statuto e Regolamenti
      • Conferenza dei comuni
      • Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
      • Il piano d’ambito e la tariffa
      • Il gestore
      • Privacy
    • Associazioni di volontariato
    • Elenco siti tematici
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
  • Gli Uffici
    • Associazionismo
    • Organigramma – Funzionigramma – Organigramma funzioni territoriali
    • Turismo
    • Ufficio Legale, Contenziosi, Assicurazioni
    • URP
    • Segreteria Generale – Presidenza
    • Polizia Locale
      • Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. 26/93 art. 48 comma 5 e L.R. 31/2008 art. 148) della Provincia di Lodi.
    • Consigliera di Parità
      • EVENTI Consigliera di parità
    • Costruzione e gestione delle strade provinciali
      • Monitoraggio del traffico
      • Concessioni stradali
      • Trasporti eccezionali
      • Sponsorizzazione rotatorie
      • Espropri
    • Tutela e valorizzazione dell’ambiente
      • Acqua , aria ed energia
        • Autorizzazione emissione in atmosfera
          • Attività in regime ordinario ai sensi dell’art. 269 D. Lgs. 152/06
          • Rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi dell’ ex DPR n. 203/1988
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 1 D. Lgs. 152/06)
          • Attività in deroga (Art. 272, comma 2 D. Lgs. 152/06)
        • Autorizzazione allo scarico ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.
        • Pozzi, derivazioni acque superficiali e sotterranee
        • Autorizzazione alle linee elettriche
        • Produzione di energia
          • Impianti fotovoltaici
          • Combustione biomasse
          • Impianti di biogas
          • Idroelettrico
        • Impianti termici
        • Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
      • SILVIA
      • Verifiche di VIA
      • Rifiuti, attività estrattive, AIA
        • Criteri localizzativi degli impianti di trattamento dei rifiuti
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura semplificata
        • Autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti in procedura ordinaria
        • Verifiche di assoggettabilità a V.I.A. – Impianti di trattamento rifiuti
        • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
        • Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati
        • Attività estrattive di cava
      • Elenco attività IPPC/AIA
        • AIA Allevamenti
          • Abba Ambrogio – Orio Litta
          • Caccialanza Fausto – Somaglia
          • Canova – Maccastorna
          • Chiappini Bortolo – Ossago Lodigiano
          • Corru Paolo – Mairago
          • Corte Etrusca – Maccastorna
          • Daghetti Luigi e Giacomo – San Rocco al Porto
          • F.lli Belloni – Borgo San Giovanni
          • Mazzari Raffaele – San Rocco al Porto
          • Monasterolo – Corte Palasio
          • Ramelli Giacinto e Giuseppe – Castelgerundo
          • Salvaderi Sofia – Maleo
          • Tormo di Bianchi Gino e Cicorella Gianfranco – Lodi
          • Tosi Enrico e Antonio – Guardamiglio
        • AIA Industrie
          • Archimica S.p.a. – Lodi
        • AIA Rifiuti
          • Biomar srl (Bioline Chemicals srl) – Tavazzano con Villavesco
          • Biomet srl – San Rocco al Porto
          • Eal Compost srl – Terranova dei Passerini
      • Emissioni EP Produzione
      • Emissioni Sorgenia
        • Anno 2011
        • Anno 2012
        • Anno 2013
        • Anno 2014
        • Anno 2015
        • Anno 2016
        • Anno 2017
        • Anno 2018
        • Anno 2019
        • Anno 2020
        • Anno 2021
      • Impianti termici
      • Albo concessioni
    • Pianificazione territoriale e provinciale
      • PTCP Vigente
    • Protezione civile
      • Elezioni Direttivo CCV Lodi presso la sala ex chiesetta della Provincia di Lodi
    • Edilizia
      • Gestione palestre provinciali
      • Procedure Negoziate
    • Politiche del lavoro
      • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2020
      • Centro per l’Impiego di Lodi – Contatti
      • ASSISTENZA COB ON LINE
      • CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2021
      • Collocamento Mirato Disabili
      • Decreto Direttoriale n. 847 del 18 novembre 2019 – Sospensione entrata in vigore dei nuovi standard
      • DID E PATTO DI SERVIZIO ON LINE
      • DOTE IMPRESA
      • ELENCO AVVIATI CHIAMATA SUI PRESENTI DEL 26/11/2019 – ASST DI LODI
      • MODELLO ATTIVAZIONE SERVIZIO MATCHING
      • PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
      • Trasmissione nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa
      • Accesso al Portale Sintesi
    • Istruzione e Formazione
      • Aggiornamento del Piano di organizzazione della rete per le istituzioni scolastiche per l’a.s. 2020/2021 – DGR 2595 del 9/12/2019
      • Anno Scolastico 2021/22 documentazione e delibere regionali 
      • Offerta Centri di Formazione Professionale – corsi triennali in uscita dalla terza media – a.s. 2020-2021
      • Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2020/21
      • Programmazione dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2021-22 – D.P. n. 98 del 6.11.2020
      • Programmazione della rete scolastica provinciale a.s. 2021-22
      • Piano provinciale dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2020/21
    • Cultura
      • Viaggio nel Lodigiano con le foto di Gabriele Basilico
    • Centrale Unica Committenza
    • Ragioneria – Tributi – Economato
    • Ufficio Trasporti
      • Autoscuole
        • Esami insegnanti/istruttori scuola guida
      • Centri di revisione
      • Trasporto pubblico locale
      • Trasporto merci in conto terzi
      • Trasporto merci in conto proprio
      • Studi di consulenza / agenzie di pratiche auto
      • Noleggio con conducente
      • Noleggio di autobus con conducente R.R. 6/2014
      • Navigazione
      • Mobilità e sicurezza
      • Mobilità ciclabile
      • Modulistica
      • Pubblicazioni
      • Eventi
    • Documenti e modulistica
      • Modulistica – Accesso civico
      • Modulistica Ambiente
      • Modulistica – AREA 1 TECNICA
        • Modulistica Trasporti
        • Modulistica Strade
      • Modulistica – Segreteria di Presidenza

Provincia di Lodi

Seguici su:
  • YouTube
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere la Provincia di Lodi
  • Gli Uffici
Home » Accessibilità

Accessibilità

Questo sito è stato realizzato con l'obiettivo di ottemperare a tutti i requisiti previsti dalla normativa italiana in materia di siti web e accessibilità.

Autovalutazione dell’accessibilità del sito web

Tipologia del sito web: istituzionale

È stato individuato il Responsabile dell’accessibilità? No

È stato individuato il Responsabile  del procedimento di pubblicazione (RPP)? No

Il sito web possiede il Logo di accessibilità? No

Rispetta i requisiti di accessibilità? Sì

Indicare, utilizzando una scala da 1 a 5, il livello di accessibilità del sito web: 4

Rapporto di conformità

Verifica della indipendenza dalla piattaforma

Le informazioni ed i servizi erogati attraverso questo sito web sono fruibili su varie piattaforme e su diversi browser.

La verifica è stata effettuata attraverso test cross-browser sui principali browser, utilizzando anche gli strumenti di audit di accessibilità in dotazione ai browser stessi.

Utilizzo di tecnologie compatibili con l’accessibilità

Per le pagine di questo sito web sono utilizzate le tecnologie di base HTML versione 5 e CSS versione 3: sono state seguite tutte le raccomandazioni del W3C relativi a questi linguaggi. Sono altresì utilizzate altre tecnologie (Javascript, WAI-ARIA) per le quali sono disponibili in forma gratuita le linee guida sull’accessibilità relative alla tecnologia in oggetto, nelle quali sono esplicitamente indicate le modalità di applicazione dei Criteri di successo delle WCAG 2.0 alla tecnologia in oggetto e i programmi che l’utente deve eventualmente utilizzare per la fruizione della tecnologia in oggetto supportano le tecnologie assistive.

Verifica dei criteri di conformità

Di seguito la lista dei requisiti tecnici di accessibilità: per ogni punto viene indicata la conformità al requisito ed i criteri e metodi di valutazione usati per la verifica.

La conformità ai requisiti tecnici è valutata nel rispetto del criterio di totalità, è riferita a pagine complete e a processi completi ed è realizzata con tecnologie compatibili con l’accessibilità.

Requisito 1 - Alternative testuali

Fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: il sistema di gestione dei contenuti utilizzato permette un facile inserimento di un alt text per tutte le immagini, e nei casi in cui questo campo non sia popolato (es. immagine decorativa) viene stampato un attributo alt vuoto, come previsto dalle raccomandazioni W3C.

Modalità di verifica: accessibility audit.

Requisito 2 – Contenuti audio, contenuti video, animazioni

Fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.

Requisito 3 - Adattabile

Creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: le informazioni e le correlazioni fra blocchi di contenuto, il flusso sequenziale di presentazione del contenuto e sono definite attraverso tecnologie compatibili con l’accessibilità; le istruzioni fornite per comprendere e operare sui contenuti non sono basate unicamente su componenti sensoriali quali forma, dimensione, ubicazione visiva, orientamento o suono.

Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.

Requisito 4 - Distinguibile

Rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: il colore non viene mai utilizzato come modalità univoca di veicolazione di un’informazione; il sonoro, qualora presente, è controllabile dall’utente; i contenuti rispettano le prescrizioni di contrasto minimo tra primo piano e sfondo; il testo può essere ridimensionato fino al 200% senza perdita di contenuto o funzionalità; non è utilizzato testo rappresentato come immagine.

Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.

Requisito 5 - Accessibile da tastiera

Rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: non sono presenti impedimenti alla navigazione del sito attraverso l’uso della tastiera.

Modalità di verifica: verifica manuale.

Requisito 6 - Adeguata disponibilità di tempo

Fornire all’utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.

Non sono presenti limitazioni di tempo per la fruizione dei contenuti di questo sito.

Requisito 7 - Crisi epilettiche

Non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.

Non sono presenti nel sito lampeggiamenti di alcun tipo.

Requisito 8 - Navigabile

Fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: in ogni pagina sono presenti skiplink per saltare blocchi di contenuti ripetuti in ogni pagina; ogni pagina ha un titolo che ne descrive l’argomento o la finalità; l’ordine del focus preserva il senso e l’operatività di ogni pagina; il focus è visibile; lo scopo dei collegamenti nel contesto è sempre comprensibile ed esplicitato; i titoli sono utilizzati nel corretto ordine gerarchico; tutti i componenti interattivi sono dotati di etichette.

Modalità di verifica: verifica manuale.

Requisito 9 - Leggibile

Rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: la lingua della pagina è definita attraverso l’attributo lang attributo all’elemento root html di ogni pagina del sito.

Modalità di verifica: accessibility audit.

Requisito 10 - Prevedibile

Creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: non è applicato alcun cambiamento di contesto ne al focus ne all’input di qualsiasi componente; i menù di navigazione sono identici all’interno delle pagine del sito; i componenti con stessa funzionalità sono identificati allo stesso modo nell’intero sito.

Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.

Requisito 11 - Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni

Aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: eventuali errori in moduli che prevedono l’inserimento di dati da parte dell’utente sono segnalati e vengono suggeriti, dove possibile, modalità corrette di inserimento; ogni campo input è corredato da etichette e se necessario istruzioni.

Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.

Requisito 12 - Compatibile

Garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.

Livello di conformità: conforme.

Modalità di raggiungimento: analisi sintattica del linguaggio di marcatura; per tutti i componenti dell’interfaccia utente sono determinati nome e ruolo attraverso il linguaggio HTML, compatibile con l’accessibilità.

Modalità di verifica: accessibility audit

Verifica del formato e contenuto dei documenti

Il formato digitale dei documenti pubblicati necessari a fornire informazioni o a erogare servizi è conforme ai requisiti tecnici di accessibilità.

Valuta questo sito
Provincia di Lodi
Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Provincia di Lodi
Via Fanfulla, 14 - 26900 Lodi
Tel 0371/4421 - Fax 0371/416027
C.F. 92514470159 - P.IVA 04519260964
PEC: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • URP
  • Consigliera di Parità
  • Elenco siti tematici
  • Contatta l’ente
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • YouTube
  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
·

© 2018–2021 Provincia di Lodi · Tutti i diritti riservati

· Logo Emaxy Srl