
ImpollinaLo. Api e Comunità a Castelgerundo è un progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi tramite il Bando 2022/03– Ambiente. La rete di partenariato del progetto è composta da: Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo ODV (capofila), Cooperativa Sociale Il Pellicano, Comune di Castelgerundo e Provincia di Lodi.
ImpollinaLo. Api e Comunità a Castelgerundo è incentrato sulla tutela del paesaggio, dell’ambiente e della biodiversità e la scelta di impegnarsi nell’attivazione della cittadinanza in processi e progetti partecipati rende la proposta strategica anche in termini sociali. Grazie al lavoro di MLFM e Pellicano, con il Parco Adda Sud e Api Lombardia, e alla luce dell’esperienza sviluppata dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (divas) dell’Università degli Studi di Milano, il progetto intende sostenere e collaborare con il Comune di Castelgerundo e la Provincia di Lodi nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio naturale e di biodiversità, attraverso proposte e iniziative legate al mondo delle api. Il tutto potenziato da un’interessante attività di ricerca da parte dell’Università, la quale installerà sistemi di monitoraggio sulle arnie per rilevare dati sull’inquinamento dell’area.
COSA PREVEDE IL PROGETTO
-
Apicoltura e formazione: installazione di 6 nuove arnie di tipo razionale, accompagnamento apicoltori locali, 1 corso di formazione sull’apicoltura per la cittadinanza;
-
sensibilizzazione di 9 plessi scolastici, cui afferiscono i plessi di Castelgerundo, attraverso l’organizzazione di incontri didattici;
-
eventi per la cittadinanza;
-
monitoraggio ambientale e attività di ricerca.
LA RACCOLTA FONDI
Per ricevere il contributo per avviare il progetto è necessario raccogliere 10.000 euro entro il prossimo mese di settembre. L’importo totale di ImpollinaLo. Api e Comunità a Castelgerundo è pari a 47.815,50 euro e la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi eroga un contributo pari a 20.000 euro. La necessità di raccogliere 10.000 euro è legata alla buona realizzazione del progetto.
E’ possibile fare una donazione direttamente al sito della Fondazione al seguente link: https://www.fondazionelodi.org/progetto/impollinalo-api-e-comunita-a-castelgerundo/
oppure si può donare con un bonifico bancario o con un bollettino postale su conto corrente postale seguendo le indicazioni che si trovano sul suddetto sito.
Contatti
https://www.mlfm.it/il-nostro-lavoro/agricoltura-sociale-e-ambiente/impollinalo
Sara Rancati
Tel. 0371 420766