
La realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra Lodi e Crema, lungo la direttrice della ex Strada Statale 235 che connette le due città, diventa un obiettivo condiviso delle Province di Lodi e di Cremona.
Le modalità attraverso cui conseguire questo risultato e l’individuazione dei compiti che spetteranno a ciascuno dei due enti sono definite in un apposito Protocollo d’Intesa, sottoscritto nella giornata di martedì 7 giugno dai rispettivi Presidenti (Fabrizio Santantonio per Lodi e Mirko Signoroni per Cremona), nel corso di un incontro svoltosi presso la sala “ex Chiesetta” di Palazzo San Cristoforo, alla presenza anche del Consigliere Delegato a viabilità e rete ciclabile, Enrico Sansotera.
In particolare, il documento è funzionale all’elaborazione di uno Studio di Fattibilità e di un successivo Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per il tratto (di circa 8 chilometri) tra Crespiatica e Crema, a completamento delle previsioni già contenute per quanto riguarda il tratto Lodi-Crespiatica (circa 6 chilometri) in un progetto approvato dalla Provincia di Lodi lo scorso marzo, per un investimento di 1,5 milioni di euro ed inserimento nell’elenco annuale delle opere pubbliche per il 2023.
In base alle intese, la Provincia di Lodi si farà carico di completare lo Studio di Fattibilità entro la fine del mese di giugno, con formale approvazione del documento da parte delle due Province entro luglio, per procedere quindi alla ricerca di opportunità di finanziamento tramite bandi e programmi di contribuzione agli investimenti, con particolare riferimento a strumenti di carattere regionale.