
Si rende noto che, nell’ambito del procedimento di redazione e valutazione ambientale del nuovo Piano Cave della Provincia di Lodi, a decorrere dal giorno 23/08/21 è pubblicato sul portale regionale SIVAS – Sistema Informativo Valutazione Ambientale Strategica e nella pagina dedicata di questo sito il rapporto preliminare sui possibili impatti ambientali significativi dell’attuazione del piano (Documento di scoping) ed è avviata la consultazione per la definizione della portata e del livello di dettaglio delle informazioni da includere nel successivo Rapporto Ambientale.
I soggetti competenti in materia ambientale, gli Enti territorialmente interessati ed i settori del pubblico interessati all’iter decisionale, così come individuati con Determinazione n° REGDE/525/2021 del 13/05/21, sono invitati a partecipare alla
PRIMA SEDUTA DELLA CONFERENZA DI VALUTAZIONE
prevista dal procedimento di VAS, che si terrà il giorno 02/09/21 alle ore 10:00, e nel corso della quale si procederà all’illustrazione dei contenuti del Documento di scoping ed all’acquisizione di eventuali contributi utili alla redazione del Rapporto Ambientale.
Si precisa che, in funzione del numero dei partecipanti e dell’evoluzione delle norme per il contrasto dell’epidemia da COVID-19, la riunione potrà svolgersi in presenza, presso la sede della Provincia di Lodi – Via Fanfulla, 14 – Lodi, o in videoconferenza. È pertanto necessario che gli interessati comunichino preventivamente la propria partecipazione, inviando entro il giorno 31/08/21 un messaggio di posta elettronica all’indirizzo piano.cave@provincia.lodi.it indicando:
- nome e cognome;
- Ente/Società di appartenenza;
- indirizzo di posta elettronica a cui inviare il collegamento per l’eventuale videoconferenza.
Eventuali contributi possono comunque essere inviati sin d’ora, ed entro il termine ultimo del 22/09/21 (30 giorni dall’avvio della consultazione; D.Lgs. 152/06, art. 13), a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it.