
PROCEDURA STRAORDINARIA DI ATTIVAZIONE DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’
E
PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
TRAMITE MAIL
Si avvisa la gentile Utenza che a seguito della chiusura degli Uffici del Centro per l’Impiego di Lodi per motivi legati all’emergenza sanitaria in corso, a partire dal 23/03/2020 sarà possibile richiedere l’inserimento della Dichiarazione di Immediata disponibilità e l’attivazione del Patto di Servizio Personalizzato tramite mail all’indirizzo documenti@provincia.lodi.it
Clicca qui per scaricare il modello da inviare via mail per la registrazione della DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITA’ E DEL PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO
Clicca qui per scaricare l’INFORMATIVA SUL PATTO DI SERVIZIO E SUL REDDITO DI CITTADINANZA
Inviare solo il modello di richiesta firmato e gli allegati all’indirizzo mail : documenti@provincia.lodi.it
Documenti da allegare alla mail:
a) Modulo di richiesta attivazione DID/PSP
b) Copia carta di identità a colori
c) Copia permesso di soggiorno a colori (per utenti extracomunitari)
d) Ricevuta NASPI/DIS-COLL (solo per i percettori del sussidio)
e) Indicazione data e protocollo accettazione Reddito di Cittadinanza (solo percettori RdC)
f) Verbale di invalidità + relazione conclusiva (solo per i disabili – indicare la sigla CMD nell’oggetto della mail)
I moduli non firmati e privi della documentazione richiesta non verranno presi in carico.
Prima di compilare la richiesta leggere attentamente l’informativa e confermare sul modello la presa visione
Per coloro che non avessero la possibilità di stampare la modulistica è possibile ricopiare a mano su un foglio i dati del modello, firmarlo e inviarlo con gli allegati richiesti.
In occasione della convocazione da parte dei Centri per l’impiego, i percettori del Reddito di Cittadinanza e anche i componenti con carichi di cura legati alla presenza di soggetti minori di tre anni di età o di componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienti ovvero i frequentanti corsi di formazione e gli occupati a basso reddito, considerati disoccupati ai sensi dell’articolo 4, comma 15 ter, possono richiedere di essere esonerati inviando il modello di autocertificazione per esonero.
Scarica il modello di autocertificazione per esonero